Campo di Marte, l’Asl ai consiglieri: serve nuovo padiglione

Una assistenza sanitaria territoriale da ricostruire. E’ la sfida dell’Asl ma anche del Comune di Lucca per i prossimi mesi. Ed è per questo motivo che sia ieri che oggi si sono tenute a Palazzo Santini due importanti commissioni sociale, volute dalla nuova presidente Diana Curione (Lucca Civica), che ha preso il posto della dimissionaria Valentina Mercanti. Ieri è intervenuto il direttore generale dell’Asl 2 di Lucca, Joseph Polimeni, accompagnato dal responsabile dei distretti zonali della Piana di Lucca, Luigi Rossi, e dalla responsabile degli assistenti sociali, dottoressa Cavani. Polimeni, di fronte ai commissari – presente anche il sindaco Alessandro Tambellini e la vice, Ilaria Vietina – ha confermato l’attivazione a partire dal primo settembre prossimo di 14 posti letto per le cure intermedie nelle strutture che restano a vocazione sanitaria nell’area del Campo di Marte.
Il direttore generale poi ha insistito sulla necessità di realizzare un nuovo padiglione nell’area dei magazzini per realizzarvi la Casa della Salute. Polimeni ha in sostanza ribadito la sua convinzione che sia meglio procedere in una nuova costruzione, piuttosto che nel recupero dell’esistente, sebbene a costo maggiore.
In attesa delle decisioni le prossime sfide dell’Asl riguardano l’implementazione dell’assistenza ad anziani, disabili e minori. A fornire gli strumenti arriva una delibera regionale firmata Saccardi-Marroni che invita le aziende sanitarie a formule di sperimentazione per integrare la rete di assistenza territoriale già esistente.
Oggi pomeriggio invece è stata la volta dell’audizione, sempre in commissione sociale, del presidente della commissione regionale Sanità, Marco Remaschi (Pd). Il consigliere regionale ha fatto il punto sull’iter che dovrebbe portare entro ottobre all’approvazione del nuovo piano socio sanitario regionale, spiegando che le nuove leggi regionali assegnano un ruolo sempre più importante ai Comuni.