Furti nei parcheggi a Lucca, arrivano le telecamere

31 luglio 2014 | 10:45
Share0
Furti nei parcheggi a Lucca, arrivano le telecamere

Si intensifica il sistema di video sorveglianza in città a garanzia della sicurezza dei cittadini. Questa volta ad essere oggetto dell’installazione di telecamere saranno le aree di sosta. Questa decisione è stata assunta dall’assessore alla sicurezza, Francesco Raspini, dall’amministratore unico di Metro, Luca Cesaretti, per dare una pronta risposta alla recente recrudescenza di furti a bordo di autovetture nei parcheggi (Leggi). Ciò consentirà di coadiuvare efficacemente le indagine delle forze dell’ordine che, proprio nei giorni scorsi, avevano preso contatti con l’amministrazione per condividere soluzioni al problema. Per tali motivi, Metro Srl ha stabilito di dotarsi di un consistente numero di telecamere ad per il controllo nelle aree di sosta a pagamento oggetto di concessione da parte del Comune di Lucca. Le strutture esistenti saranno integrate con telecamere ad alta definizione a risoluzione maggiorata.

Una volta espletate le procedure per l’affidamento, sarà quindi potenziata la videosorveglianza in tutte le zone più critiche, quali il parcheggio interrato Mazzini, il parcheggio di Cittadella, Stazione e Luporini, alcuni dei quali recentemente erano stati teatro di furti e danneggiamenti ai danni di cittadini e turisti.
Pertanto verrà aumentato il numero di telecamere già esistenti nel parcheggio Cittadella arrivando così a 8 nuovi impianti. Al parcheggio della stazione saranno montate 5 nuove telecamere, 3 verranno installate al parcheggio Luporini e ben 15 al parcheggio interrato della ex caserma Mazzini.
“Questo ulteriore passo – spiega l’assessore Francesco Raspini – è in linea con gli importanti provvedimenti che abbiamo messo in campo sul tema della sicurezza. Un settore nel quale anche il Comune, in accordo con Prefettura e Forza di Polizia è pronto a fare la sua parte. Siamo partiti dall’attivazione del collegamento tra le sale operative della Polizia Municipale e quelle di Questura e Carabinieri. Abbiamo incrementato gli impianti nel centro storico. Oggi, anche sulla scorta degli eventi delle ultime settimane e delle richieste pervenuteci dalla Questura negli ultimi giorni, interveniamo sulle aree di sosta per contrastare il fenomeno dei furti ed eventuali aggressioni o rapine”.
“L’integrazione delle telecamere sarà un utile deterrente per scongiurare aggressioni, furti ed atti vandalici al fine di fare delle aree di sosta luoghi sicuri per tutti – aggiunge l’amministratore unico di Metro Srl, Luca Cesaretti – Inoltre per favorire il controllo e intervento delle Forze dell’Ordine nelle aree interessate, Metro Srl ogni anno provvede già al rilascio a titolo gratuito di un congruo numero di tessere per l’accesso a tutti i corpi di polizia”.
L’implementazione di telecamere nei parcheggi ai aggiunge alle telecamere installate di recente al Mercato del Carmine e in via della Dogana. Inoltre il sistema è stato esteso, grazie a finanziamenti dalla Fondazione Cassa di Risparmio, Polis e Metro, in vari punti nevralgici come l’ex Casa del Boia, la Casermetta S.Salvatore, Piazza S.Francesco e via della Quarquonia, ex Caserma Mazzini. Inoltre sono presenti altri dispostivi in piazza S.Michele, via Fillungo, Piazza del Giglio, Corso Garibaldi, Porta Elisa e nei sottopassi di viale S.Concordio e viale Castracani.
Leggi anche:Furti nella auto parcheggiate sotto l’Esselunga
Furti nei parcheggi, controlli a tappeto e denunce

VIDEO – Il servizio su DìLucca
{youtube}ZWVBEzQz9VM{/youtube}