Baccelli: “Freddana, verifiche sulla cassa d’espansione”

1 agosto 2014 | 11:52
Share0
Baccelli: “Freddana, verifiche sulla cassa d’espansione”

Il presidente Provincia Stefano Baccelli raccoglie le preoccupazioni di Raffaello Nardi, segretario generale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio, rispetto alla necessità di eventuali modifiche al sistema di casse di espansione sulla Freddana e gli scrive per chiedere una valutazione formale sul progetto. Lo fa però sottolineando che il progetto, derivante da uno studio affidato al professor Pagliara dell’Università di Pisa, trovò anche l’avallo dell’Autorità di Bacino. “Caro segretario, ti scrivo questa nota a seguito di quanto da te dichiarato nei giorni successivi l’evento alluvionale avvenuto nel nostro territorio il 22 luglio scorso – sottolinea Baccelli -. In diverse occasioni, hai più volte espresso dubbi riguardo la validità dell’idea progettuale delle casse d’espansione realizzate lungo il torrente Freddana, esprimendo la necessità di valutare una diversa conformazione delle stesse al fine di ottenerne il miglior funzionamento possibile”.

“Ad oggi, conoscendo la tua esperienza nel settore e la tua scrupolosità riguardo la sicurezza dei cittadini e delle loro proprietà, queste esternazioni mi preoccupano in modo considerevole, essendo oggettivo che se effettivamente delle modifiche a tale opera andassero effettuate al fine di migliorarne il funzionamento, queste vanno individuate e realizzate al più presto, onde evitare pericoli per il territorio che quelle infrastrutture devono proteggere. In ragione del fatto che tutto il sistema di messa in sicurezza del torrente in questione, comprese quindi le casse d’espansione, derivi da uno studio commissionato dal genio civile di Lucca al professor Pagliara dell’università di Pisa, fatto proprio dall’Autorità di bacino del fiume Serchio, e sul quale la stessa autorità si è espressa favorevolmente in due distinte conferenze dei servizi, viste inoltre le competenze attribuite dalla legge all’ente che tu dirigi, sono a chiederti una celere valutazione formale dei tuoi uffici rispetto a tale progetto”.