Opere pubbliche, maggioranza: “Da Martinelli gravi amnesie”

1 agosto 2014 | 16:15
Share0
Opere pubbliche, maggioranza: “Da Martinelli gravi amnesie”

Pochi soldi per le opere pubbliche? La maggioranza risponde alle accuse di Marco Martinelli (Forza Italia) di aver destinato risorse definite ridicole nel piano triennale (Leggi le accuse).
“Il consigliere Martinelli – scrivono i capigruppo Cantini, Battistini, Piantini – deve essere a corto di argomenti: non più tardi di dieci giorni fa scrisse più o meno le stesse accuse che muove oggi alla giunta Tambellini. Dato che repetita iuvant, ricordiamo nuovamente che sono circa 750mila gli euro da investire nella manutenzione delle strade; non sono molti, vista la situazione economica contingente, ma sono sempre infinitamente di più degli stanziamenti previsti dalla giunta Favilla, da lui sostenuta, quando è subentrata la nostra amministrazione. Poiché non se lo ricorda, glielo ricordiamo noi: nei periodi d’oro della cementificazione selvaggia, gestiti dal centrodestra, dove gli oneri di urbanizzazione erano milioni di euro, la gran parte era da loro destinata alle spese correnti. Sin dal primo anno, con oneri molto più bassi, l’amministrazione Tambellini li ha destinati quasi nella totalità alle opere pubbliche”.

“Ma le dimenticanze di Martinelli – proseguono i capigruppo – non finiscono qui: parlando delle scuole non ricorda lo stato pietoso nel quale le ha lasciate con richieste d’interventi inevase da anni. Molti lavori sono già stati fatti o iniziati in vari plessi (tetto scuola elementare Dante Alighieri, soffitti scuole medie Santa Maria a Colle, rifacimento scuole medie San Vito, solo per citarne alcuni), ma l’apice è raggiunto quando parla della scuola di via Francesconi, che sono anni che aspetta i lavori di risistemazione, e della materna di Tempagnano. Infatti, con una sciagurata e irresponsabile decisione della sua amministrazione, i bambini di quella scuola furono spediti a coabitare nella scuola materna di Picciorana e lì se li sono dimenticati. Ora, con l’approvazione del bilancio preventivo prevista per il 21 agosto., finalmente partirà l’iter per la risistemazione del plesso di Tempagnano, di quello di via Francesconi, nonché degli altri previsti. Forse con qualche mese di ritardo, del quale ci scusiamo anche se dovuto a varie problematiche non imputabili solo all’amministrazione, ma finalmente si prospetta a breve la fine di queste annose vicende cui Martinelli e i suoi non hanno saputo dare risposta”.
“Rispediamo quindi – concludono i capigruppo – al mittente le accuse: abbiamo trovato una città devastata da cementificazioni irresponsabili, debiti enormi da pagare, manutenzioni sulle opere pubbliche inesistenti, eccetera; lentamente e faticosamente la stiamo riportando ad essere una città ben vivibile per i nostri concittadini”.