Via libera alla pista ciclabile tra Lucca e Altopascio

1 agosto 2014 | 10:34
Share0
Via libera alla pista ciclabile tra Lucca e Altopascio

Una proposta altopascese di qualche anno fa, la realizzazione di una pista ciclabile che colleghi Altopascio a Lucca attraverso Capannori e Porcari lungo il percorso della via Francigena, tradotta in ordine del giorno e presentato dal consigliere provinciale e sindaco Maurizio Marchetti nel 2008, entra in dirittura d’arrivo.
Nella giornata di ieri (31 luglio), la giunta municipale altopascese ha infatti approvato all’unanimità il progetto già precedentemente concordato e il protocollo d’intesa promosso dalla Provincia di Lucca, che ripercorre le varie tappe che hanno condotto all’elaborazione del progetto, passato al vaglio anche di deliberazioni regionali, che esalta gli aspetti della mobilità attraverso la bicicletta, la valorizzazione degli sforzi compiuti da diversi soggetti per la via Francigena e i suoi aspetti turistico-culturali e la creazione di un effetto rete che questa realizzazione favorevolmente comporterà.

Questa votazione, analoga a quelle che gli altri comuni dovranno perfezionare, giunge al termine di un percorso che ha visto parlare per anni di questa opportunità, fino alla presentazione di un ordine del giorno al consiglio provinciale da parte di Maurizio Marchetti, che conteneva in linea di massima indicazioni e principi che oggi ritroviamo nella fase finale dell’importante provvedimento.
“E’ un progetto che ho portato avanti, insieme alla maggioranza altopascese, da tanti anni – spiega il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti -. Poco alla volta ne è stata compresa l’importanza anche dagli altri enti e oggi arriviamo alla firma del Protocollo d’Intesa, dopo che una convergenza era stata trovata su tracciato e modalità. Un grande risultato per la Piana di Lucca che, speriamo prima possibile, sarà dotata di una infrastruttura a costo e impatto molto ridotti, che interesserà, se saremo capaci di promuoverla adeguatamente, tanti cittadini europei amanti della bicicletta e del suo utilizzo anche in importanti percorsi turistico-spirituali come è la via Francigena”.

VIDEO – Il servizio su DìLucca
{youtube}p4HCg3dUxYQ{/youtube}