Ghilardi (Lucca Civica) rilancia l’appello del sindaco: “Facciamo un teatro nuovo ai Macelli”

Progetto Piuss, dopo il Consiglio che ha chiuso la “stagione” prima della pausa estiva interviene Giovanni Ghilardi, consigliere di Lucca Civica: “Sappiamo che gli interventi previsti dal Piuss sul nostro teatro non andranno a buon fine – dice il consigliere – Qualcuno potrebbe lamentarsi che abbiamo sprecato una grande opportunità per il rilancio del teatro e perso finanziamenti europei per circa il 60 per cento del totale dei lavori. Sono certo, invece, che l’innalzamento della torre scenica e gli altri lavori di corredo non avrebbero fatto da traino alla realizzazione di quel percorso condiviso da tutta la città che vuole Lucca Città della Lirica”.
“Da anni – dice – si parla di creare un polo della lirica focalizzato intorno alla figura del maestro Giacomo Puccini e che faccia sistema con l’offerta turistica che già oggi la città propone. Per fare ciò però occorre creare un nuovo grande teatro. Sappiamo infatti che anche con le modifiche previste dal Piuss il teatro non avrebbe mai potuto ospitare le grandi produzioni nazionali ed internazionali. Troppi i limiti della struttura: troppo piccolo come capienza spettatori, troppo piccolo il palcoscenico e la buca dell’orchestra eccetera. Per questo voglio raccogliere l’invito del sindaco fatto nel corso del consiglio ed estenderlo a tutta la città. Costruiamo un teatro nuovo”. “Oggi – conclude – abbiamo una possibilità concreta attraverso i nuovi strumenti urbanistici che stiamo preparando. Prevedere infatti, all’interno di essi, il nuovo teatro è già un primo passo nella giusta direzione. Tambellini propone l’area del mercato ortofrutticolo-macelli. Vediamo. Sicuramente interessante perché vicina alle Mura, perché si riutilizza un area già edificata senza così consumare terreno fertile e perché godrà di una nuova viabilità in parte già in fase di realizzazione. Coraggio, l’obbiettivo è sicuramente difficile ma non impossibile da raggiungere se sapremo lavorare tutti insieme sempre e solo per il bene della nostra città. Colgo inoltre l’occasione per fare gli auguri di buon lavoro all’amministratore unico Stefano Ragghianti, certo che saprà valorizzare tutte le potenzialità che il teatro del Giglio racchiude”.