Secondo weekend con la sagra della zuppa alla paesana a Santa Maria del Giudice

Da venerdì (8 agosto) a domenica prosegue a Santa Maria del Giudice, la 43esima sagra della zuppa alla paesana. Spronati dal buon successo della prima settimana gli organizzatori non presenteranno solo la zuppa ma anche altri piatti tipici locali, come tortelli al ragù, penne alla santamariese, grigliato misto, bistecche, polletti alla brace e il famoso baccalà marinato e, per i più golosi, la torta con i becchi fatta in casa, sia di cioccolato che di verdura, il tutto annaffiato con buon vino, spumante e caffè. Tre orchestre allieteranno le serate mentre sabato alle 22, durante la pausa dell’orchestra, avrà luogo l’esibizione della scuola di ballo Passione Danza, che già negli anni precedenti ha riscosso un grande successo. Il ricavato della Sagra, come di consueto, andrà a beneficio delle opere parrocchiali.
La sagra della zuppa continuerà il 16 e 17 agosto, dopo aver festeggiato, il 14 agosto, i 60 anni di sacerdozio sia del pievano Alessandro Banducci e del compaesano monsignor Remo Pantealeoni.