Ferragosto in città con musei e mostre aperti

12 agosto 2014 | 14:10
Share0
Ferragosto in città con musei e mostre aperti

In occasione della festa dell’Assunzione, il prossimo 15 agosto, musei e mostre aperte in centro storico a Lucca. In particolare, i musei nazionali di Palazzo Mansi e Villa Guinigi resteranno aperti dalle 13,30 alle 19,30. Il museo della Cattedrale e della chiesa di San Giovanni saranno visitabili dal mattino alle 10 fino alla sera alle 18. Il museo-casa natale di Giacomo Puccini, il Must di palazzo Guinigi e il Museo del Fumetto resteranno visitabili anch’essi tutta la giornata dalle 10 alle 18. Aperti anche il Museo Lu.c.c.a (10-19) e il museo della Tortura (10-20). Visitabili dal mattino fino alla sera le due Torri Guinigi e delle Ore (orario continuato dalle 9,30 alle 19,30).

Visitabile per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, anche la mostra temporanea Puccini theatre allestita all’interno del teatro del Giglio con costumi, allestimenti e materiali di scena degli spettacoli pucciniani. Il costo del biglietto è di 5 euro e presentando il biglietto del Puccini Museum – Casa natale, si avrà diritto ad una riduzione sul costo del biglietto della mostra Puccini Theatre (e viceversa). Nella stessa giornata del 15 agosto sarà possibile parcheggiare gratuitamente nei parcheggi in struttura alla ex caserma Mazzini e nei pressi della stazione. Resteranno invece a pagamento il parcheggio Luporini e tutti gli altri parcheggi cittadini regolati da parcometro.
Tutte le informazioni su orari, biglietti e quant’altro potranno essere reperite da turisti e cittadini a Itinera in piazzale Verdi.
Peraltro la festa ferragostana coincide quest’anno con l’avvio di un progetto lavorativo –realizzato in collaborazione da Caritas, Comune di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – che vede impegnati tre accompagnatori presso Itinera, in grado di fornire aiuto e assistenza a turisti (ad esempio nel caso di visitatori disabili o famiglie numerose), ma anche a cittadini lucchesi per il disbrigo di tutta una serie di piccole faccende quotidiane, che in determinati casi (persone anziane o famiglie numerose, con bambini piccoli, eccetera) possono risultare gravose e difficili da gestire.
Questo nuovo servizio, interamente gratuito per chi decide di attivarlo, che in alcuni casa affianca e comunque non sostituisce quello delle guide turistiche, può essere prenotato telefonando a Itinera (0583.583150), oppure può essere richiesto direttamente sul posto negli uffici di piazzale Verdi.