
Prosegue il conto alla rovescia in vista della terza edizione della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 23 agosto all’interno del centro storico. La manifestazione è organizzata da Confcommercio assieme al Comune, in collaborazione con Provincia, Prefettura, Fondazioni Crl e Bml, Cassa di Risparmio di Lucca e lo sponsor privato Bei & Nannini. Ed è proprio Confcommercio a ricordare che, anche se gli eventi culturali termineranno all’una, la musica andrà avanti per tutta la notte. A meno di due settimane dal grande evento, destinato a richiamare in città decine di migliaia di persone, Confcommercio intende precisare un importante aspetto della serata, in merito a un equivoco che si è creato negli ultimi giorni sulla questione orari.
“Preme sottolineare – afferma il direttore dell’associazione di Palazzo Sani Rodolfo Pasquini – che il programma di quest’anno ricalca, per quello che concerne gli orari, le precedenti edizioni. Abbiamo allestito un ricchissimo programma di iniziative a carattere artistico, ludico e musicale, arricchito dalle consuete visite guidate ai musei e ai palazzi storico della città, che si concluderà all’una. Da lì in poi, come negli anni scorsi, la Notte Bianca proseguirà con le piazze indicate nel programma e diversi locali che proporranno musica con deejay”. “La nostra volontà – prosegue Pasquini – è quella come sempre di presentare una serata capace di soddisfare le aspettative e i gusti più eterogenei, da quelli dei bambini ai giovani, sino agli adulti, perché si tratta di una festa rivolta a tutti e non ad una sola fascia di pubblico. Tutto ciò, ovviamente, nel pieno rispetto dei regolamenti vigenti”. “Auspichiamo – termina il direttore di Confcommercio – che anche stavolta la Notte Bianca possa rivelarsi un grande successo popolare”. Per il programma integrale dell’evento è possibile consultare il sito www.confcommercio.lu.it.