Blitz sulle Mura: turisti allontanati dai parapetti



I cartelli che avvisano dei pericoli non bastano, il buonsenso nemmeno. Così stamani (13 agosto), sulla scia anche delle inevitabili polemiche seguite alla caduta di una giovane turista tedesca di 21 anni dal baluardo San Frediano (Leggi), seguita a meno di tre settimane dal brutto volo giù dalla cortina, nello stesso punto, di un bambino di 4 anni (Leggi), gli agenti della polizia municipale hanno passato al setaccio in lungo e in largo la passeggiata della Mura, avvisando i turisti dei rischi e invitando quelli che erano seduti o sdraiati sui parapetti ad allontanarsi. Un servizio disposto dal Comune e che probabilmente sarà ripetuto anche nei prossimi giorni, dove è previsto un picco nell’afflusso dei turisti in città per il Ferragosto.
In campo anche una volante della polizia che a bordo di una gazzella ha percorso più volte l’anello delle Mura. Ma sono state le squadre a piedi della polizia municipale di Lucca ad intervenire in più punti, dove non si stavano rispettando i divieti per la sicurezza, come si vede nelle foto apparse sul profilo Facebook di Miglioriamo Lucca. E gli agenti ne hanno viste di tutti i colori. Dalla gente seduta a cavalcioni sui muretti sopra le sortite o in corrispondenza della casermette, fino a coloro che in cerca di un po’ di fresco si erano appisolati sull’erba dei parapetti. Un fatto molto pericoloso che già in passato era costato una rovinosa caduta al cantante degli Esterina che, addormentatosi, sul parapetto era piombato di sotto. Per fortuna senza ferirsi in maniera gravissima.
Sono soprattutto i turisti, però, a non conoscere i rischi delle Mura che nascondono i loro pericoli. Questo nonostante la presenza della segnaletica in più punti. Basterà?