
I lavori per la sistemazione della parte di piazzale Verdi adiacente la biglietteria Vaibus inizieranno nell’ultima settimana di agosto, con l’obiettivo di riconsegnare la piazza nella sua piena funzionalità e decoro per il Settembre Lucchese. In questo senso si è espressa la giunta comunale questa mattina approvando il progetto definitivo che in sostanza prevede il ripristino della massicciata e dell’asfalto, delle aiuole, della illuminazione pubblica e delle condotte per lo smaltimento delle acque bianche nell’area di piazzale Verdi che è ancora occupata dalle transenne di cantiere. Il costo dell’intervento, che verrà assegnato ad una ditta scelta con procedura di gara semplificata, ammonta a 100mila euro. Con la risistemazione di piazzale Verdi tornerà in loco anche il terminal del Tpl, in via provvisoria in attesa che sia realizzato il nuovo terminal e parcheggio auto alla stazione, in base al progetto che la stessa giunta Tambellini ha recentemente approvato in via preliminare, con delibera dell’8 luglio scorso.
Decaduto infatti il progetto per la realizzazione del Nuovo Anfiteatro e considerando le diverse criticità sulla circolazione stradale dovute alla presenza del terminal degli autobus nel piazzale Boccherini, la giunta ha deciso di riportare gli autobus di linea in piazzale Verdi, visto che l’intervento che andrà a dare una collocazione definitiva al terminal del Tpl non potrà essere realizzato in tempi ragionevolmente brevi (se ne prevede la realizzazione non prima dell’estate 2015). Con il ritorno degli autobus del trasporto pubblico locale in piazzale Verdi, piazzale Boccherini potrà nuovamente essere utilizzato per la sosta delle auto: con successivo atto l’amministrazione comunale in effetti andrà a recuperare gli stalli dedicati alla sosta subito all’esterno di porta Sant’Anna, ridefinendoli nel dettaglio.
Con la delibera di stamani dunque si chiude la prima fase dell’intervento di ripristino e sistemazione dell’area di piazzale Verdi dopo l’abbandono del progetto Nuovo anfiteatro. Adesso il passo successivo vedrà impegnata l’amministrazione comunale nel recupero e valorizzazione del parco della Memoria centrale alla piazza. A tale proposito la giunta Tambellini ha previsto lo stanziamento di altri 100mila euro nel Programma triennale delle opere pubbliche.
{youtube}fYNu5DSBNBo{/youtube}