Un Ferragosto con le nuvole, domani allerta mareggiate

Non sarà dappertutto un Ferragosto all’insegna del sole. Anzi, in alcune regioni del Centro Italia sono previsti annuvolamenti e tempo variale, come spiega Francesco Nucera, meteorologo di 3bmeteo.com: “Si va verso un Ferragosto di variabilità al Nord, qualche annuvolamento al Centro ed un clima decisamente estivo al Sud, dove l’ondata di caldo degli ultimi giorni andrà gradualmente attenuandosi”. Intanto, la Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di tipo moderato per mareggiate in Versilia per la giornata di domani (14 agosto) dalle 8 fino alla mezzanotte.
Le zone interessate dall’allerta mareggiate sono le isole dell’Arcipelago e la costa dalla Versilia al Golfo di Follonica, in corrispondenza delle aree della Versilia, della Foce dell’Arno e del bacino del Cornia. Le province coinvolte sono pertanto Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto. Dalle prime ore del mattino di domani le previsioni sono di mare agitato a nord dell’Elba con possibili mareggiate sulla costa. Dalla tarda serata il moto ondoso subirà una lenta attenuazione.
Dopo i temporali di mercoledì al Nord, a tratti anche forti sulla cerchia alpina, l’alta pressione continuerà a mantenere un tempo a due velocità sull’Italia almeno fino a Ferragosto. “Al Nord e su parte del Centro il tempo tra giovedì 14 e venerdì 15 sarà variabile con qualche acquazzone segnatamente al Nord Est, specie sui rilievi – dicono da 3bmeteo – “al Sud invece dominerà l’estate con una prevalenza di bel tempo ed un clima caldo”. Sabato 16 la coda di una perturbazione diretta sui Balcani porterà ancora qualche fenomeno sui settori orientali e nelle zone interne del Centro. “La perturbazione – prosegue Nucera – “sarà seguita da aria fresca in entrata dalla Valle del Rodano che, sotto forma di venti di Maestrale, porterà un generale calo delle temperature dapprima al Centro Nord poi sul resto della Penisola entro il week-end. Il calo sarà però più avvertibile al meridione, anche di 5-6 gradi rispetto ai valori attuali”.
Da domenica 17 e fino a mercoledì 20 tornerà l’alta pressione ed il bel tempo conquisterà tutta la Penisola.