Piste ciclabili, quanti pericoli. Interviene il Comune

14 agosto 2014 | 14:17
Share0
Piste ciclabili, quanti pericoli. Interviene il Comune
Piste ciclabili, quanti pericoli. Interviene il Comune
Piste ciclabili, quanti pericoli. Interviene il Comune
Piste ciclabili, quanti pericoli. Interviene il Comune
Piste ciclabili, quanti pericoli. Interviene il Comune
Piste ciclabili, quanti pericoli. Interviene il Comune

La segnaletica orizzontale spesso inesistente o cancellata dall’incuria, per non parlare poi dei cartelli che avvisano dei rischi o del passaggio delle auto. Alcune piste ciclabili della Lucchesia sono dei veri e propri percorsi ad ostacoli che spesso mettono anche a rischio chi le percorre in bicicletta. Lo dimostrano le segnalazioni a raffica arrivate all’assessore alle strade Celestino Marchini che domenica scorsa (10 agosto) ha iniziato una serie di sopralluoghi dalla pista ciclabile realizzata in viale Castracani. Un percorso “strategico” per certi versi, perché conduce al nuovo ospedale San Luca. Accompagnato dal comandante della polizia municipale, Stefano Carmignani, ha potuto rilevare molte criticità che riguardano anzitutto la segnaletica. In alcuni punti, in particolare, la pista ciclabile diventa pericolosa in corrispondenza dei passaggi laterali delle auto per raggiungere le abitazioni. Spesso gli automobilisti non rispettano la precedenza e rischiano di provocare incidenti.

E’ intenzione del Comune far partire già da settembre una vera e propria campagna di sensibilizzazione: una sorta di “manuale d’uso” non soltanto per i ciclisti ma soprattutto per gli automobilisti che devono rispettare eventuali divieti o limitazioni. Intanto, si interverrà con dei correttivi proprio sulla pista ciclabile lungo viale Castracani. “Installeremo della segnaletica aggiuntiva – annuncia l’assessore Celestino Marchini – e interverremo con dei correttivi per renderla più sicura”. Un primo intervento cui, negli obiettivi dell’assessore, dovranno seguire altri. Ad esempio alla pista ciclabile di San Concordio, dove i ciclisti lamentano problemi di sicurezza ormai da tempo. In particolare nel mirino è finito l’attraversamento in corrispondenza della nuova rotatoria davanti all’Esselunga. Per tanti troppo pericoloso, come dimostrano i frequenti incidenti che si verificano nella zona. Ma c’è anche da intervenire sulla ciclabile di Sant’Anna. In questo caso restano pericolose le intersezioni con le traverse di viale Puccini: le auto, anche a causa della visuale ridotta, entrano in strada all’improvviso. Anche in questa zona sono al vaglio interventi da parte dell’amministrazione comunale.

FOTO – Le piste ciclabili nel “mirino”

{youtube}Fn4TdcJbavI{/youtube}