Il Giappone sbarca in città, patto con Lucca Comics

16 agosto 2014 | 12:55
Share0
Il Giappone sbarca in città, patto con Lucca Comics

Il Giappone crede in Lucca Comics and Games e conferma la sua fiducia alla manifestazione quale partner culturale privilegiato, tanto da favorire iniziative comuni per la prossima edizione del Festival internazionale del fumetto e del gioco intelligente, che animerà la nostra città dal 30 ottobre  al 2 novembre. L’amministratore unico della società, Francesco Caredio insieme ai coordinatori dell’area dedicata al Giappone e alla sua cultura, Francesco Niccolai e Gabriele Cenni hanno incontrato ieri (15 agosto) a Lucca gli inviati culturali dell’ambasciata giapponese Mayo Nishiike (primo segretario responsabile dell’ufficio culturale), Yuki Tokuo e Naiyoshi Itani, insieme all’architetto Gianni Parenti per illustrare loro tutte le  novità della prossima edizione del festival.

Infatti come già annunciato a luglio, lo spazio dedicato alla produzione artistica e alla cultura giapponese, visto il grande successo delle passate edizioni, sarà più che triplicato, spostandosi dall’ex Real Collegio a tutto il convento del San Francesco, come sanciste anche il passaggio dalla dizione di Japan Palace (palazzo giapponese) a quella più impegnativa di Japan Town (città giapponese). La manifestazione, nell’area Est della città, andrà ad allestire la consueta biglietteria e poi occuperà di fatto un’ampia zona che va dalla chiesa, al giardino degli Osservanti, alla cappella Guinigi.  
I rappresentanti del Sol Levante hanno eletto Lucca Comics and Games come festival  “partner” per promuovere la loro tradizione arte e cultura già dal 2011, cosa questa che ha permesso alla manifestazione di ottenere importanti anteprime e quest’anno il Giappone allestirà anche uno stand istituzionale.  
“Una dimostrazione davvero importante – sottolinea Francesco Caredio – dell’apprezzamento che la manifestazione riscuote sempre di più a livello internazionale, soprattutto grazie non solo alla quantità di pubblico che riesce a interessare, ma anche e soprattutto alla luce della qualità artistico-culturale che riesce ad esprimere migliorando di anno in anno”.
Non a caso Lucca Comics and Games, dopo i numeri di visitatori dello scorso anno, si è ormai attestata ai primi posti fra le più importanti manifestazioni al mondo.