Guida contromano dopo aver assunto droga: denunciata una donna

18 agosto 2014 | 13:59
Share0
Guida contromano dopo aver assunto droga: denunciata una donna

Durante il Ferragosto e il fine settimana appena trascorso, che ha portato un notevole aumento dell’afflusso di persone in città, sono stati intensificati i controlli della Polizia municipale, anche grazie al progetto Lucca sicura che ha portato ad un rafforzamento della presenza degli agenti in città e sul territorio a partire dalla scorsa metà di luglio e fino alla fine di quest’anno. I controlli delle pattuglie in servizio nel corso del weekend si sono concentrati sia sui comportamenti da tenere in relazione alle norme del Codice della strada sia su quelli che riguardano il decoro e la quiete pubblica, così come sono stati definiti dall’amministrazione comunale nella recente ordinanza relativa alla movida, emessa all’inizio della stagione estiva.

Nel corso di queste attività di vigilanza e accertamento è stato sanzionato un cittadino che circolava su viale Luporini ad una velocità superiore rispetto al limite imposto di 50 chilometri orari: oltre al pagamento di una sanzione amministrativa di 168 euro, il controllo ha portato alla decurtazione di 3 punti sulla patente. Su viale Carducci è stato sorpresa alla guida di una Lancia Ypsilon una persona di mezza età risultata positiva alla prova dell’etilometro: gli è stata quindi inflitta una sanzione amministrativa di 527 euro e sospesa la patente.
Durante un controllo sulla circonvallazione e nelle vie limitrofe è stata individuata una Fiat Panda che circolava contromano in Via Cavalletti: alla guida si trovava una donna sui quarant’anni che trasportava due persone. La donna in questione aveva un comportamento agitato ed è stata sottoposta a controllo con etilometro, ma è risultata negativa. A questo punto la pattuglia dei vigili urbani ha chiesto di poterla accompagnare all’ospedale San Luca per effettuare delle analisi specifiche sull’assunzione di sostanze stupefacenti, ma la donna si è rifiutata. La donna è stata quindi denunciata in base all’articolo 187 del Codice della Strada e l’auto è stata sequestrata. Altro verbale è stato emesso per guida senza patente a seguito (patente che poi è risultata scaduta, con emissione di altro verbale) e per circolazione contro il senso di marcia.