La danza della vita, a Lucca un convegno di esperti sulla nascita

18 agosto 2014 | 14:43
Share0
La danza della vita, a Lucca un convegno di esperti sulla nascita

Due giorni di conferenze e laboratori esperienziali con ospiti internazionali su “accogliere, riconoscere e sostenere la nascita”. E’ quanto organizza l’associazione Omega-Alpha nel convegno La danza della vita che si svolgerà il 20 e 21 settembre nel complesso di San Micheletto. L’aspetto interessante dell’evento è la possibilità che avranno tutti gli iscritti al convegno di partecipare nei pomeriggi sia di sabato che di domenica ai numerosi laboratori esperienziali, condotti da psicologi, psicoterapeuti, musicoterapeuti, insegnati yoga e naturopati provenienti da tutta Italia.

Il programma è ricco di eventi: dopo il saluto del sindaco Alessandro Tambellini e del professor Raffaele Domenici, responsabile dell’unità materno-infantile dell’Asl 2 di Lucca, darà il via ai lavori il presidente dell’associazione Omega-Alpha, Ivan Sabato.
Tra le numerose conferenze si presenterà anche un modo dolcissimo, sensibile e rispettoso per entrare nella vita grazie a Susanna Hinnawi che parlerà del Lotus Birth.
 Sarà presente con un importante intervento l’ostetrica di fama internazionale Verena Schmid. 
Il momento clou sarà la lectio magistralis dell’ostetrica, scrittrice e poetessa Ibu Robin Lim, già Premio Internazionale Alexander Langer nel 2006, nel 2011 è stata nominata Cnn Hero, per il suo lavoro a sostegno della salute di donne e bambini in Indonesia e in zone colpite da catastrofi. 
La sera ci sarà una conferenza gratuita aperta a tutti di Eugenio Serravalle, pediatra e omeopata, che introdurrà le sue riflessioni critiche su alcune pratiche vaccinali.
La domenica aprirà la giornata Gino Soldera, presidente dell’associazione nazionale di psicologia e di educazione prenatale; Emilia Malagò introdurrà l’approccio osteopatico in gravidanza e nella fase perinatale; sarà presente inoltre la presidente del Mippe (Movimento Italiano di Psicologia Prenatale) Alessandra Bortolotti. I lavori termineranno con l’intervento della vicepresidente dell’asociazione Omega-Alpha, Anna Maria R. Marongiu.
Il chiostro di San Micheletto ospiterà per la due giorni una toccante selezione di scatti fotografici dell’ostetrica Paolina Zlotnik dal titolo: Le emozioni della nascita, in collaborazione con il circolo fotografico Il Gruppo.
I posti sono limitati a 140, per iscrizioni, informazioni e il programma completo rimandiamo al sito dell’associazione organizzatrice Omega-Alpha www.omega-alpha.it , il convegno è patrocinato dai Comuni di Lucca e Capannori, dalla asl 2 di Lucca e realizzato con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.