Comics, Comune dà linee guida. Auto residenti al Palatucci

19 agosto 2014 | 11:13
Share0
Comics, Comune dà linee guida. Auto residenti al Palatucci

Lucca Comics and Games edizione 2014 si avvicina e il Comune, in giunta, approva le linee di indirizzo per la manifestazione. Linee guida che confermano con convinzione il supporto dell’amministrazione all’evento. Sotto forma di concessione gratuita delle piazze all’organizzazione senza pagamento di suolo pubblico e imposta sulla pubblicità per le tante installazioni autopromozionali sul territorio.
Il Comune, nonostante le polemiche che puntualmente ritornano sul tema, conferma poi la scelta di puntare tutto sulla “occupazione” del centro storico. Come dimostra il fatto che anche la zona est, fra piazza San Francesco e via dei Bacchettoni, vivrà un’importante utilizzazione con l’arrivo dell’area Japan, ormai non più inseribile nel contesto del Real Collegio.

Per venire incontro a staff ed espositori, inoltre, il Comune metterà a disposizione permessi di transito e sosta in centro storico gratuiti “per il tempo necessario all’installazione e alla rimozione degli stand”. Spazi, quelli occupati dalla manifestazione che, per quanto riguarda gli stalli per i residenti, saranno recuperati al Palatucci. Per gli espositori, invece, il parcheggio dedicato non sarà più il Carducci ma quello alla stazione, dove in futuro nascerà il terminal bus dei mezzi di linea del trasporto pubblico locale. Ancora da definire, invece, il piano per la mobilità anche se qualche accenno è stato fatto in sede di comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza. Confermata la divisione fra partenze e arrivi alla stazione, con lo spostamento di una biglietteria lato San Concordio mentre le navette provenienti dai parcheggi scambiatori (quest’anno anche a Capannori) arriveranno anche nelle zone più periferiche di via dei Bacchettoni e piazza Santa Maria per non intasare il traffico all’altezza della rotonda di viale Europa.
Per il resto è in marcia l’organizzazione degli eventi culturali. Si limano gli ultimi appuntamenti, si sistemano e calendarizzano gli ospiti, tutto è pronto anche per alzare il sipario sulle serate di gala al teatro del Giglio, e non più in San Romano, con le premiazioni. E un occhio va già all’edizione del 50esimo compleanno dell’evento più importante della città di Lucca. Perché sia un’ulteriore annata dei record.