Ultimi preparativi per il via alla Notte Bianca

19 agosto 2014 | 10:46
Share0
Ultimi preparativi per il via alla Notte Bianca

Ultimi preparativi in vista del grande appuntamento di sabato (23 agosto), quando in centro storico andrà in scena la terza edizione della Notte Bianca organizzata da Confcommercio e Comune con la collaborazione di enti, fondazioni bancarie e sponsor privati. Focus oggi sulla parte prettamente artistica del fitto calendario di iniziative, a partire dallo spazio riservato al teatro, una delle grandi novità dell’edizione 2014:
alle 21, nel teatro di San Girolamo, andrà in scena la commedia brillante Chat en poche – il gatto in tasca realizzato dalla Compagnia della Croce Verde di Viareggio a cura di Fita, sezione provinciale di Lucca. Alle 21,30 in San Micheletto spazio all’Alone, spettacolo a cura di Dinamiciteatri. Alle 23 infine, ancora in San Girolamo, spazio a Match di improvvisazione teatrale messo in scena dall’associazione culturale Experia a cura sempre di Fita Lucca. Tutti e tre gli spettacoli saranno a ingresso gratuito.

Per quanto riguarda il settore della danza, invece, spettacolo alle 21 in piazza Napoleone (a cura di Emozione Danza e Progresso Danza). Alla stessa ora, spettacoli anche in piazza del Giglio (a cura di Atmosfera Danza), piazza San Frediano (a cura di Amore e musica) e piazza Antelminelli (Passi di tango, a cura dell’associazione Tango Querido Lucca). Altro spettacolo alle 22 in piazza Cittadella, a cura di Daisy Dane, mentre alle 22,45 l’appuntamento è a Palazzo Pretorio con Luna portami con te, esibizione di pole dance a cura di Arianna De Luca che verrà poi ripetuta anche alle 23,30.
Per quanto riguarda infine il settore della musica classica, alle 19,15 nella chiesa di San Giovanni Una notte all’opera, selezione di arie da Puccini e altri compositori (ingresso a pagamento). Alle 21,15 appuntamento nell’auditorium di San Romano concerto Orchestra d’archi, a cura dell’istituto musicale Boccherini, direttore e concertatore il maestro Gianpaolo Mazzoli. Sempre in San Romano, alle 22,30 concerto Quinto aerecon quintetto d’ottoni sempre a cura del Boccherini. Entrambi gli spettacoli sono stati resi possibili grazie allo sponsor Bei & Nannini e saranno a ingresso libero. Alle 21,15, infine, concerto in sala Ademollo a Palazzo Ducale del Francigena International Arts Festival in cui sarà data la possibilità di scoprire l’incredibile varietà musicale e timbrica di uno strumento meno conosciuto di altri come il fagotto. Anche in questo caso, ingresso gratuito.