Rievocazioni storiche e giochi per bambini alla Notte Bianca di Lucca

20 agosto 2014 | 08:08
Share0
Rievocazioni storiche e giochi per bambini alla Notte Bianca di Lucca

Sta per concludersi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca, in programma sabato (23 agosto) nel centro storico. E prosegue l’approfondimento del ricchissimo programma di eventi in programma a partire dalle 18,30 e sino a tarda ora. Per quanto riguarda il settore “storia della città”, proprio alle 18,30 è in cartellone in piazza San Michele lo spettacolo Sbandieratori e musici Città di Lucca, a cura della Contrada di Sant’Anna in Piaggia, della Compagnia dei Balestrieri e delle Contrade di San Paolino. Sempre alle 18,30, nel Cortile degli Svizzeri, rievocazione storica con personale in uniforme, a cura di Historica Lucense. Alla stessa ora, al Portone dei Borghi si inaugura la mostra fotografica Quando si andava a scuola col grembiule, a cura di Michela Sorbi e Simonetta Simonetti.

In piazza del Giglio invece, sempre alla medesima ora, l’Associazione Don Franco Baroni Onlus apre i battenti della Casa della città per raccogliere testimonianze da inserire all’interno del progetto Io c’ero. Per quanto riguarda il settore dei giochi, alle 18,30 doppio appuntamento nel Cortile degli Svizzeri, nella Caffetteria Museo del Risorgimento con Wargames, attività ludico ricreative con giochi di strategia da tavolo, e il modellismo, con ricostruzioni in scala di battaglie del periodo storico compreso fra il Risorgimento e la prima guerra mondiale. Alle 20, in piazza Napoleone – istituto Passaglia, torneo di magic organizzato da Ludolega Lucchese. Alle 21, sul baluardo di San Colombano, animazione Fantasy a cura di Giochi di ruolo dal vivo. Alle 21,30, infine, esibizione di tiro con l’arco nel sotterraneo del baluardo di San Pietro a cura della Compagnia Balestrieri di Lucca. Le attività per i bambini, invece, prevedono un doppio spettacolo a cura del Magico Renzo, alle 19 in piazza Napoleone e alle 21,15 a Palazzo Pretorio, dal titolo Magie, favole e altri incanti. A partire dalle 19 e in replica alle 21, spettacolo itinerante per le vie del centro storico Famiglia saltimbanchi, a cura della Compagnia del Teatro Scalzo.