Verso la Marcia della Pace: le iniziative di “CoNpartecipo” e “La città delle Donne”

Un percorso di riflessione sul tema della pace non solo in riferimento al Medio Oriente ma anche in molti altri conflitti presenti in tutto il mondo. Questa la proposta delle associazioni “CoNpartecipo” e “La città delle Donne”. Lo scopo dell’iniziativa è quello di coinvolgere le persone per prendere parte a una riflessione comune, per arrivare alla marcia della pace che si terrà il 19 ottobre da Perugia ad Assisi, attraverso un proprio contributo sulla pace che, oltre al rifiuto delle guerre, può riferirsi a tutte le forme di realizzazione delle persone nella società, nel lavoro, a scuola. Oppure nel riconoscimento dei diritti individuali e collettivi. Per farlo basta cliccare “mi piace” alla pagina Facebook “Insieme verso la Marcia della Pace”, cui si può accedere anche dal link presente sul sito www.conpartecipo.it o sulla pagina Facebook della Città delle Donne e scrivere un proprio pensiero sulla pace, che arricchirà il “libro” de La Pace è. Non c’è limite agli interventi, per cui si possono inviare più riflessioni, anche periodiche. È possibile anche inviare direttamente per posta elettronica ai seguenti indirizzi: luccacittadelledonne@yahoo.it o associazione@conpartecipo.it. In collaborazione con la redazione lucchese de La Nazione è stato inoltre bandito un concorso grafico “Immagini di pace” per un elaborato sul tema della pace il cui regolamento può essere richiesto tramite e-mail o scaricato dai siti dei promotori. La scadenza per l’invio delle opere è fissata al 18 settembre. Tutti i materiali saranno esposti presso la tenda della pace che sarà allestita dal 22 al 27 settembre in via Beccheria a Lucca.