Educazione alimentare, al via il corso per gli insegnanti

Il Comune di Lucca, oramai da diverso tempo, è coinvolto nel progetto Oltrebampe’- oltrebambini e prodotti agroalimentari di eccellenza, un’opportunità per affrontare le tematiche collegate alla ristorazione scolastica con l’obiettivo di ottimizzare il consumo delle pietanze proposte ed il gradimento a livello sensoriale dei pasti nelle mense delle scuole che hanno aderito al progetto per estenderlo poi in modo graduale a tutti gli utenti del servizio. L’obiettivo del progetto è quello di ampliare l’offerta di alcuni alimenti tipici del nostro territorio, a filiera corta nei menù scolastici, in attuazione delle “linee guida” del progetto originario Bampe’.
Per conseguire dei risultati in questo ambito è necessario favorire la conoscenza e di conseguenza l’accettazione dei prodotti agroalimentari di qualità da parte dei ragazzi e delle ragazze, attraverso azioni di formazione e comunicazione. Per questo è stato organizzato un corso di formazione di educazione sensoriale e alimentare, accreditato dal Miur, rivolto in particolare agli insegnanti. Il primo appuntamento è per giovedì (4 settembre) alle 15 al Centro culturale Agorà. Il corso sarà tenuto da esperti del Centro di formazione, ricerca e comunicazione sull’educazione sensoriale, alimentare e del gusto di Prato, un’associazione che ha come finalità la promozione nelle comunità e nelle scuole di un’educazione alimentare basata sulla sensorialità, la cultura del cibo, la qualità e la sicurezza alimentare. In quattro incontri della durata di tre ore ciascuno che si terranno da ora a novembre. Gli insegnanti potranno approfondire fra le altre cose: gli aspetti culturali e sociali che influenzano e condizionano il rapporto con il cibo, i caratteri costitutivi di un alimento e il rapporto con i sensi, come progettare un laboratorio di educazione sensoriale, alimentare e del gusto a scuola, individuare strategie e tecniche operative di coinvolgimento dei genitori. La scheda di adesione è reperibile sul sito del Comune alla pagina “ristorazione scolastica”. Per informazioni: servizio ristorazione scolastica 0583 445714/445722/445723 mbfranceschini@comune.lucca.it o avaldiserra@comune.lucca.it