Centro, ecco la mappa degli stalli richiesti dai residenti

31 agosto 2014 | 15:28
Share0
Centro, ecco la mappa degli stalli richiesti dai residenti

Cinque posti auto da ricavare in piazzale Verdi, dove si trovavano gli stalli dei taxi, e, se fosse possibile, alcune decine di altri parcheggi in via del Fosso, sia nel tratto parallelo alle Mura, riducendo la carreggiata in modo anche da ridurre la velocità con cui sfrecciano le auto in zona e poi fra la Madonna dello Stellare e le porte San Jacopo e San Gervasio. Altri sei stalli sono stati invece richiesti in piazza Santa Maria, di fronte all’ex ufficio di informazioni turistiche. Sono soltanto alcune delle proposte sottoposte dal comitato Vivere il Centro Storico all’amministrazione comunale. I residenti hanno stilato una mappa degli “stalli potenziali” nel cuore della città, sulla base delle segnalazioni raccolte dagli abitanti.

E tradotte poi in una proposta complessiva che in molti casi chiede al Comune di regolarizzare quanto già avviene di fatto. Come, ad esempio (e non per opera soltanto dei residenti in città), dimostra il parcheggio selvaggio proprio lungo via del Fosso. In tutto i residenti calcolano che con questa operazione potrebbero essere ricavati altri 140 stalli per gli abitanti del centro storico. In alcuni casi, sono gli stessi membri del comitato ad ammettere che dovranno esserci verifiche di conformità al codice della strada, come ieri ha ricordato ad una loro rappresentanza l’assessore Celestino Marchini che ha promesso di verificare, luogo per luogo, la fattibilità della proposta (Leggi).
Nel corso di questo confronto, i residenti hanno anche segnalato alcune situazioni di pericolosità, in particolare quella dell’incrocio tra via Pelleria e via Tommasi e lo stesso vicolo che è diventato una “pista per motorini”, sostengono dal comitato.
La mappa. Oltre ad un progetto relativo a piazza Bernardini, in cui i residenti suggeriscono di mantenere gli attuali 27 stalli, realizzandone quattro per il carico e lo scarico delle merci, il comitato ha tirato le somme sui parcheggi potenziali che potrebbero essere realizzati all’interno delle Mura. Secondo i residenti, in via delle Conce potrebbero sorgere altri 8 posti perle auto, 2 in via San Tommaso, 2 in via Sant’Agostino e 5 sulla salita di Sant’Agostino. Per il comitato altri 4 stalli si potrebbero realizzare in via del Giardino Botanico e 3 in via del Castellaccio. Due i posti che vengono proposti in via del Seminario, uno in via di Piaggia (togliendo soltanto uno stallo per la realizzazione delle isole a scomparsa), 2 in via del Molinetto, 3 in via della Polveriera, altrettanti in via della Corticella. Altri due posti sono stati richiesti in via dell’Arcivescovato, tre in via Mordini e 3 in via Burlamacchi. Uno stallo in più potrebbe essere realizzato in via Santa Chiara e in San Pietro Somaldi, altri 2 in via di Mezzo e Piazza della Zecca; 3 in via Santa Gemma Galgani. Due parcheggi potenziali proposti in via dei Carrozzieri e 4 in via San Frediano. Quattro gli stalli richiesti in via Fontana, ben 5 in via degli Asili e in via del Pavone. In via Tegrini secondo i residenti ce ne stanno altri due, altri 5 in via del Loreto e in piazza San Giovanni Leonardi. In via Santa Maria Corteorlandini i residenti ritengono possibili altri 2 stalli, e 7 in via Galli Tassi. Corte Portici ne potrebbe contenere 6, via del Toro altri 2. In via Buiamonti gli abitanti vogliono 7 parcheggi, 5 in Corte Calcetti e uno in più in piazza Arancio. Tre ne potrebbero essere ricavati anche in via San Giorgio, altri 3 in via della Quarquonia, uno in via della Colombaia.