Conferenza dei sindaci e governance della sanità, le novità al centro della commissione sociale

Il nuovo assetto della governance socio sanitaria della Regione Toscana e i suoi effetti sul territorio lucchese. E’ stato questo il principale argomento trattato ieri (1 settembre) dalla commissione sociale, presieduta dalla consigliera comunale di Lucca Civica, Diana Curione. Dopo le audizioni di fine luglio con il nuovo direttore generale dell’Asl 2, Joseph Polimeni, e con il presidente della quarta commissione regionale Sanità e politiche sociali, Marco Remaschi, si è passati ad organizzare le prossime riunioni che verteranno sulle novità introdotte dalle leggi regionali 40/2005 e 41/2005 che tra l’altro ridisegnano gli assetti anche delle conferenze dei sindaci e che a Lucca hanno portato il sindaco Alessandro Tambellini, alla presidenza pro tempore (Leggi).
“In qualità di presidente di commissione – aggiunge Diana Curione – ho ritenuto opportuno dare lettura del comunicato della Regione Toscana di lunedì 25 agosto in tema di lotta alla Sla e fornito la disponibilità ad approfondire ulteriormente il tema a livello del nostro territorio. Successivamente sono state programmate le attività del mese di settembre con una particolare attenzione, a seguito delle recenti modifiche alle leggi socio-sanitarie regionali 40/2005 e 41/2005, al tema del nuovo assetto della governance socio sanitaria della regione toscana e che quindi coinvolgerà anche i nostri territori”. La commissione ha concluso le proprie attività lavorando sul tema delle politiche per gli anziani.