Tutto pronto per il concerto lirico di Santa Croce dei Lucchesi nel mondo

Il prossimo 12 settembre alle 21, si svolgerà l’ormai tradizionale Concerto lirico di Santa Croce organizzato dall’Associazione Lucchesi nel Mondo. Questo settembre il concerto, che è realizzato grazie al fondamentale contributo della Fondazione Banca del Monte e la collaborazione del Comune di Lucca, si terrà presso il Teatro del Giglio così da poter soddisfare le numerossissime richieste giunte da Lucca e dall’estero. In occasione della serata, che è ad ingresso gratuito con posto assegnato (prenotazioni: 0583.467855, 374.6746398), sarà eseguito un programma interamente pucciniano con le più note arie del maestro proposte da artisti scelti tra i migliori collaboratori del Festival di Torre del Lago e del Teatro del Giglio di Lucca, con la consulenza di Vivien Hewitt, che sarà anche la presentatrice della serata, ed Aldo Tarabella, direttore artistico del teatro. Il concerto è dedicato a Bernardo Romei, che ogni anno viene ricordato dalla famiglia attraverso il Premio a lui intitolato: infatti, tra le molte, apprezzate attività di Bernardo, che lo avevano fatto conoscere ed amare da molti, si è voluto ricordarla sua interpretazione, nel 2003, del mimo nella Turandot allestita dal Teatro del Giglio.
Poiché nel 2014 ricorrono di novanta anni dalla scomparsa del Maestro, avvenuta a Bruxelles, nel 1924, ed in concomitanza il 40 anniversario della fondazione della Lucchesi nel mondo di Bruxelles, la sede centrale della Lucchesi nel Mondo, i Lucchesi di Bruxelles e la Fondazione Banca del Monte hanno pensato di realizzare un trait d’union tra Lucca e Bruxelles, in questo particolarissimo anno, riproponendo il concerto nella capitale belga il prossimo 28 novembre presso il Palais des Beaux Artes.
Alla serata belga, per la quale preziosissimo ed imprescindibile è il supporto della Lucchesi nel Mondo di Bruxelles e del suo presidente Sergio Scocci, hanno già dato conferma della loro presenza una qualificata delegazione di autorità lucchesi, il presidente della Fondazione Giacomo Puccini Alessandro Tambellini, e naturalmente i rappresentanti della sede centrale della Lucchesi nel mondo e della Fondazione Banca del Monte.