A fine mese via al semaforo a chiamata su viale Carducci

Sarà un autunno di lavori pubblici. Perché “ai cittadini bisogna dare delle risposte”. Lo sarà su tanti fronti, complice anche lo sblocco dei fondi comunali con l’approvazione del bilancio preventivo 2014 del 22 di agosto scorso. Fra questi fronti senza dubbio quello della sicurezza stradale. L’assessore Celestino Marchini si è messo di buzzo buono, insieme ai tecnici, per risolvere alcune criticità, alcune delle quali che si protraggono da tempo e sta proseguendo l’azione già intrapresa in passato dalla collega di giunta Francesca Pierotti.
Innanzitutto sarà attivato a fine settembre, con tutta probabilità, il semaforo pedonale a chiamata davanti al parcheggio Carducci. Nel frattempo sono state ultimate tutte le opere preliminari, come la segnalazione con la migliore evidenza possibile e secondo le norme del codice della strada, delle strisce pedonali nell’area. Così come sta avvenendo in altre parti del territorio. Altra opera fatta è quella del taglio dell’erba su tutti i sovrappassi autostradali, per il decoro ma anche per una migliore percorribilità della carreggiata, visto che in certi casi le piante e le erbacce avevano invaso la strada.
Verso una possibile soluzione anche la questione del parcheggio ad Aquilea dopo l’incontro con i residenti della zona che avevano protestato per il divieto di fermata in una delle strade del paese dove i cittadini parcheggiavano con più frequenza le loro auto. Mancano ancora le verifiche tecniche e i rilievi topografici, ma è stata individuata un’area, demaniale e quindi senza necessità di effettuare espropri, dove realizzare un parcheggio provvisorio e poi definitivo. Da valutare, ovviamente, la fattibilità del tutto e la pendenza del terreno, ma una risposta definitiva arriverà anch’essa per il mese di settembre.
Tutto secondo cronoprogramma, almeno per il momento, sia per l’avvio dei lavori preliminari per il sottopasso di via Ingrillini sia per il ripristino di piazzale Verdi dopo lo stop ai lavori del progetto Piuss.
Un’altra questione, poi, è in dirittura di arrivo ed è quella dell’individuazione di una nuova collocazione per la Pugilistica Lucchese. Lunedì si terrà l’ultimo sopralluogo tecnico per dare l’ok alla soluzione che potrebbe liberare alcuni dei locali del Porta Elisa per affidarli alla Lucchese. Ma la location viene ancora mantenuta top secret dall’assessore Marchini: “Noi siamo – dice – per dare delle risposte quando questo sono effettive e ci sono già state tutte le verifiche necessarie. Inutile annunciare una cosa prima di verificarne la fattibilità. Comunque molte cose si sono mosse nelle ultime settimane grazie all’approvazione del bilancio e siamo fiduciosi per tutte le opere messe in cantiere”.