Medicina dello Sport centro accreditato per ciclisti

5 settembre 2014 | 08:08
Share0
Medicina dello Sport centro accreditato per ciclisti

La Medicina dello Sport di Lucca, con delibera federale dello scorso mese di agosto, è stata inserita nell’elenco dei centri di medicina accreditati per la Federazione Ciclistica Italiana. Sono state infatti individuate sul territorio nazionale 15 strutture che rappresentano un qualificato punto di riferimento per tutti gli atleti tesserati e, comunque, per tutta la popolazione ciclistica attiva. Alla luce dell’attuale normativa sanitaria federale esistono intere popolazioni di atleti ciclisti che non sono affiancate da una specifica figura, quale quella del medico sportivo, che possa adeguatamente supportarli nella tutela della loro salute. Tramite questa iniziativa la Federazione Ciclistica Italiana vuole garantire, in particolare agli amatori e ai giovani, l’accesso a centri caratterizzati da requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi qualificati, e che annoverino al loro interno adeguati profili professionali con specifica esperienza del mondo del ciclismo e delle problematiche connesse. L’elenco dei centri accreditati è consultabile sul sito Federale alla voce Tutela della Salute.

Per l’unità funzionale Medicina dello Sport di Lucca si tratta di un ulteriore riconoscimento, a livello nazionale, di un’attività che continua a crescere, grazie in particolare all’impegno del personale della struttura e del Dipartimento della prevenzione da cui dipende: “Si sta lavorando – evidenzia il direttore del dipartimento della Prevenzione dottor Alberto Tomasi – al consolidamento di  questo importante servizio, di cui è responsabile il dottor Carlo Giammattei, che sul territorio dell’Azienda Usl 2 è presente al Campo di Marte di  Lucca e all’ospedale San Francesco di Barga. Per quanto riguarda Lucca, dal 22 settembre inizierà il trasferimento nei nuovi locali al secondo piano del padiglione C. Questa nuova sede, molto più ampia della precedente (al quarto piano dell’edificio A sempre al Campo di Marte), sarà pienamente attiva già dal 29 settembre e sarà, tra l’altro, la più grande ed attrezzata a livello regionale per la Medicina dello Sport in strutture pubbliche”.
Sempre per quanto riguarda le novità legate alla Medicina dello Sport, da segnalare che recentemente l’Azienda Usl 2 ha firmato una convenzione con il Coni che prevede una riduzione delle tariffe delle visite d’idoneità sportiva per chi ha più di 18 anni, ferma restando la gratuità della prestazione per gli under 18.  Questo senza intaccare minimamente la qualità della prestazione offerta, che viene effettuata con strumentazioni all’avanguardia ed è particolarmente minuziosa, comprendendo esami come spirometria, elettrocardiogramma basale e dopo sforzo ed esame delle urine completo.
Dall’inizio dell’anno, poi, sono state semplificate le procedure di prenotazione sul territorio dell’Azienda sanitaria lucchese, in particolare per gli atleti minorenni, con la possibilità di  prenotare le visite direttamente in tutti i punti Cup dell’Azienda Usl 2 di Lucca, oltre che agli ambulatori di Medicina dello Sport aziendali.
Si stanno inoltre definendo convenzioni con importanti strutture universitarie e il personale della struttura è molto impegnato ad illustrare alle società sportive del nostro territorio le nuove norme in tema di certificazione. Per questo è stato prodotto specifico materiale informativo e tutte le notizie sono presenti e consultabili nel sito internet aziendale.