Avanti i controlli contro venditori e parcheggiatori abusivi

6 settembre 2014 | 15:27
Share0
Avanti i controlli contro venditori e parcheggiatori abusivi

Proseguono a ritmo serrato le operazioni congiunte della polizia municipale insieme alle altre forze di polizia. Dopo il servizio di ieri, subito questa mattina (6 settembre) i vigili urbani e i carabinieri sono tornati sul campo ed hanno effettuato un altro controllo mirato contro l’abusivismo commerciale e i parcheggiatori abusivi. Operazioni che, nel loro complesso, sembrano dare al momento buoni risultati. Dopo lo sforzo degli ultimi tempi di polizia, carabinieri e vigili urbani la situazione appare in miglioramento. Infatti, per il momento risulta in diminuzione il numero di  abusivi presenti nelle vie del centro e dell’immediata periferia. Tuttavia l’attenzione su questo fenomeno non verrà abbassata anche nelle prossime settimane visto l’allarme che negli ultimi tempi si è creato attorno a questo problema e visti gli episodi di particolare gravità che si sono registrati (in particolare l’aggressione ad un vigile urbano e il ritrovamento di un arma da taglio in possesso di una delle persone identificate).

L’operazione di questa mattina è iniziata alle 9,30 e ha visto impegnate due pattuglie della polizia municipale e due pattuglie dell’Arma dei carabinieri. I controlli hanno interessato l’area di Piazza Santa Maria, sia dentro che fuori le Mura, la zona di Porta S.Iacopo vista la presenza del mercato ambulante e l’interno del mercato stesso, infine la zona dei Macelli dove vi è un grande afflusso di autovetture per la manifestazione Murabilia e Piazzale Verdi. Complessivamente sono state controllate ed identificate 5 persone ed elevata una sanzione di 765 euro ad un uomo che faceva il parcheggiatore abusivo in Piazzale Verdi. “Siamo consapevoli che il ruolo del Comune nel sistema della sicurezza è particolarmente importante – afferma l’assessore Francesco Raspini – Laddove le forze di polizia si stanno occupando in modo estremamente efficace della prevenzione e repressione dei reati come furti e rapine, il Comune fa la sua parte sul diverso aspetto della sicurezza urbana. Infatti, In questo anno, è stato aumentato il numero delle telecamere di videosorveglianza nel centro storico – adesso arriveranno anche nelle frazioni con il controllo del vicinato – è aumentata l’attività di controllo della Polizia Municipale ,che ultimamente è addirittura culminata, purtroppo, nell’aggressione ad un agente e sono stati varati provvedimenti sulla vita notturna che pur non annullandoli, hanno sensibilmente ridotto i problemi registrati negli anni precedenti. Credo – conclude l’assessore Raspini – che si tratti di risultati significativi”.