Liberazione, subito spaccata targa di Porta S.Pietro

6 settembre 2014 | 10:19
Share0
Liberazione, subito spaccata targa di Porta S.Pietro
Liberazione, subito spaccata targa di Porta S.Pietro
Liberazione, subito spaccata targa di Porta S.Pietro

Già sfregiata la memoria della Resistenza. Nella notte fra ieri e oggi (6 settembre), infatti, ignoti hanno spaccato la targa in plexiglass in memoria dell’ingresso a Porta San Pietro dei soldati della Divisione Buffalo il 5 settembre del 1944 alle 11,45. Un gesto eloquente di quanto, forse, l’ideologia sia ancora viva in certe frange estremiste della città oppure della semplice maleducazione di qualcuno, cui diverte prendersela con i beni pubblici specialmente quelli recentemente inaugurati.

Fatto sta che l’episodio ha provocato sdegno, proprio nei giorni in cui si celebrano i 70 anni della Liberazione di Lucca e se ne è parlato anche nella conferenza stampa convocata per annunciare novità nell’attività dell’Istituto Storico della Resistenza. Il presidente del Consiglio Comunale, Matteo Garzella ha promesso una rapida sostituzione, senza voler sottolineare possibili connotazioni politiche del gesto. Parole dure arrivano anche dal primo cittadino di Lucca. “Un atto vandalico da condannare”. Queste le parole del sindaco Alessandro Tambellini. “Il 5 settembre del 1944 Lucca è stata liberata dal Nazifascismo con l’arrivo delle truppe alleate, ed è un giorno che ci riporta con la memoria ai principi fondativi della nostra vita civile, dandoci la forza di affrontare il presente e di costruire il futuro. La targa ricordava a tutti i passanti un giorno che ha permesso di gettare le basi di quello che oggi siamo. Purtroppo ha assolto il suo compito solo per poche ore perché qualche incivile ha ben pensato di togliere questo elemento simbolico di richiamo alla coscienza di ognuno. E tuttavia, quella targa la rimetteremo al suo posto”.

{youtube}mXsoOMTrlkA{/youtube}