Murabilia chiude con un trionfo: 18.500 visitatori

Un bilancio decisamente positivo quello della quattordicesima edizione di Murabilia, mostra mercato del giardinaggio di qualità che si è svolta sulle mura di Lucca tra Baluardo San Regolo e Balurdo La Libertà coinvolgendo l’orto botanico cittadino. La direzione dell’Opera delle Mura fa sapere che le visite totali ammontano a 18.500 persone con un trend positivo pari a +2,8% in più rispetto al 2013. “Siamo molto felici di questo risultato – ha dichirato il nuovo direttore dell’Opera delle Mura, l’architetto Giovanni Marchi – tuttavia lo riteniamo relativo rispetto al successo culturale della manifestazione, che la pone tra le offerte più prestigiose del settore in Italia. Stiamo puntando sull qualità, sull’accoglienza, sul richiamo turistico. Lucca insomma sta facendo da apripista per quello che dovrebbe essere lo standard delle manifestazioni di giardinaggio italiane e allinearle a eventi europei ormai famosi, in particolare a Parigi e Londra”.
Oggi tra gli spazi espositivi e nell’Orto botanico una folla di appassionati si è dedicata all’acquisto di piante rare e alla visita delle numerose mostre botaniche e pomologiche. E si è visto all’orto botanico il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini in veste di giardiniere. Alle 11, infatti, armato di vanga ha scavato la buca di impianto di un piccolo esemplare dell’albero dell’uva passa, Uvenia dulcis, in sostituzione di quello che il fortunale del 12 giugno scorso aveva abbattuto. Bello e significativo il gesto di partecipazione del sindaco (che per altro ama definirsi “contadino”) e altrettanto encomiabile il gesto di uno degli espositori di Murabilia che il giorno dopo il drammatico evento climatico aveva telefonato all’Adipa (l’associazione di amanti del giardinaggio che ha la sede nazionale all’Orto Botanico di Lucca) per offrire un esemplare in sostituzione.
Gli organizzatori di Murabilia, conoscendo il valore dell’ottocentesco orto botanico e il suo ruolo nella manifestazione, ricordano nell’occasione che è ancora possibile fare donazioni a favore del ripristino dei danni che l’Orto botanico ha subito sul conto corrente intestato a Opera delle Mura di Lucca – castello di porta San Donato nuova, Lucca, IBAN: IT71 M050 3413 7010 0000 0000 648 BIC: BAPPIT22. Sino ad ora sono stati raccolti oltre 700 euro, che i giardinieri a cui l’orto botanico è affidato hanno speso proprio in occasione di Murabilia in sementi e piante.
Murabilia ha dato l’appuntamento a tutti per il 4-5 e 6 settembre 2015 per la quindicesima edizione che, come quest’anno, avrà ancora per tema Piante cibo del mondo, a fare da eco del tema Nutrire il pianetadell’Expo Universale 2015 di Milano.