Torna il mercatino di beneficenza dell’Ordine di Malta

10 settembre 2014 | 19:00
Share0
Torna il mercatino di beneficenza dell’Ordine di Malta

Venerdì (12 settembre) torna il Mercatino di beneficenza dell’Ordine di Malta, la meritoria iniziativa organizzata dalla sezione lucchese del sovrano militare ordine di Malta, tra i più antichi ordini religiosi cattolici, oggi presente in oltre 120 paesi con le proprie attività mediche, sociali e assistenziali, che in qualità di ordine ospedaliero e Caritativo collabora con le strutture diocesane nell’aiuto ai malati e ai bisognosi. La presenza dell’Ordine di Malta a Lucca, crocevia sul tragitto della Francigena, un passaggio obbligato per pellegrini, milizie e mercanti diretti in Terra Santa, è ricordata dai nomi di alcuni siti come l’angusto vicolo della Croce di Malta, tra via San Paolino e via Burlamacchi, e soprattutto Piazza della Magione, dove risiedeva l’antica Commenda dell’Ordine dei Templari, passata poi ai Cavalieri di Malta, che restarono a Lucca fino alla soppressione del 1799.

Una presenza mal sopportata dai lucchesi, per il comportamento tenuto dagli aderenti all’Ordine, che giravano per le vie armati, forti di particolari privilegi concessi loro da Papa Urbano VIII, tanto che a seguito di un decreto del 1634 i Cavalieri per alcuni anni si ritirarono a Pisa. Tornando ai giorni nostri, la vendita di beneficenza, che si svolgerà in Palazzo Cenami in via Roma a Lucca, dal 12 settembre al 10 ottobre in orario continuato dalle 10 alle 19, è finalizzata a raccogliere fondi per sostenere le opere caritative della sezione di Lucca, che dal marzo 2012 è  presente anche sul nostro territorio, di cui è responsabile Nunzio Pellegrino. Tra le attività sin qui realizzate attraverso il lavoro di  volontari al servizio di poveri e sofferenti, si segnalano in particolare interventi a favore della mensa della Caritas, aiuti finanziari a famiglie in difficoltà, cene benefiche, giornate di assistenza ai malati, iniziative a favore dei detenuti, attività di ascolto.