Master per infermiere di famiglia e di comunità, via alla sesto corso

Sta per partire la sesta edizione del Master in infermiere di famiglia e di comunità, anno accademico 2014/2015. La data di chiusura per le pre-iscrizioni è infatti fissata per il 31 ottobre e l’iniziativa verrà ufficialmente inaugurata il prossimo 4 dicembre nell’Auditorium del Polo Didattico e Formativo di S.Maria a Colle nel complesso di Maggiano. Il Master di primo livello per la formazione di questa nuova figura che è andata ad arricchire il settore delle cure primarie è stato attivato a Lucca cinque anni fa – come primo del genere in Toscana e uno dei pochi a livello nazionale – grazie alla collaborazione tra la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa e l’Azienda Usl 2.
“Sul territorio della nostra azienda – evidenzia il direttore Generale Joseph Polimeni – la figura dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità è presente già da sei anni e può quindi esprimersi come professionista che opera in collaborazione con il medico di Medicina Generale. La sua funzione primaria è quella di assicurare la continuità assistenziale sia in ambito domiciliare, sia in quello ambulatoriale, fornendo i servizi più richiesti dagli utenti e diventando un punto di riferimento per la comunità anche per quanto riguarda l’informazione sanitaria, la prevenzione, la promozione della salute e l’accesso ai servizi che l’Azienda sanitaria mette a disposizione dei cittadini. In questi primi anni di attuazione dell’innovativo progetto sono state riscontrate anche alcune problematiche, legate soprattutto ad aspetti organizzativi, che sono state oggetto di azioni di miglioramento. La presenza sul nostro territorio di questo master è la conferma della volontà di valorizzare il ruolo infermieristico da parte della nostra Azienda, che è stata tra le prime anche a introdurre nella pianta organica la figura del Dirigente delle Professioni Infermieristiche e Ostetriche, insieme ai Dirigenti delle altre Professioni Sanitarie e Tecniche”.
Attualmente sono una trentina, solo nella Piana di Lucca, gli infermieri che lavorano sul territorio per la sanità d’iniziativa, di cui una metà a fianco dei medici di famiglia, nella stessa loro sede e con spiccata funzione educativa e preventiva (in particolare per diabete, scompenso cardiaco e broncopneumopatia cronica ostruttiva) e un’’altra metà sempre a livello territoriale per garantire l’assistenza domiciliare nell’ambito familiare e della comunità. Ci sono poi altre equipe infermieristiche che operano su specifici casi clinici, come i pazienti non autosufficienti, i pazienti psichici e quelli ospitati in strutture residenziali territoriali.
Per assumere il ruolo di infermiere di famiglia e di comunità è necessario seguire precorsi di formazione sia continua che complementare come quella garantita appunto attraverso il master presente a Lucca, che offre competenze adeguate per svolgere questa attività. Importante è poi la fase del tirocinio e addestramento, in cui si fa esperienza sul campo delle tecniche apprese a lezione, che viene effettuato nelle strutture assistenziali lucchesi o comunque in quelle dell’Area Vasta Nord Ovest.
Da segnalare che, intanto, che il prossimo 2 ottobre si svolgerà, sempre nell’Auditorium di S.Maria a Colle l’inaugurazione dell’anno accademico di Infermieristica, con l’accoglienza dei nuovi studenti.
Il centro formativo di Santa Maria a Colle, tra l’altro, sta assumendo un ruolo sempre più importante non solo nella comunità lucchese ma anche negli ambiti di Area Vasta e regionale, anche perché da tempo Lucca è stata scelta dalla Regione Toscana come centro di riferimento per la formazione.