Note di salute, al via mini ciclo di concerti nelle strutture di cura e assistenza

17 settembre 2014 | 14:12
Share0
Note di salute, al via mini ciclo di concerti nelle strutture di cura e assistenza

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, sabato (20 settembre), alle 10,30, nei giardini del Centro Anziani di Monte San Quirico, si terrà il primo incontro del progetto Note di salute, un mini-ciclo di concerti per portare la musica classica dal vivo in quelle strutture di assistenza e cura, laddove non è possibile agli ospiti di potersi muovere con facilità. Una sorta di musicoterapia a domicilio, ma anche un modo facilitato per avvicinare chi soffre ai grandi classici della musica attraverso il coinvolgimento degli operatori che li assistono 24 ore su 24.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dall’Asl 2 e da numerosi associazioni ed enti pubblici e privati, ha come obiettivo di fondo il miglioramento della qualità della vita di soggetti che attraversano un momento o un lungo periodo della loro vita di particolare sofferenza (fisica, psichica o sociale), con la finalità quindi di agevolare anche la  diffusione della cultura musicale in situazioni di difficile fruibilità e laddove anche non sia frequente rintracciare interesse o consuetudine nell’ascolto di brani classici o comunque appartenenti a settori e stili musicali non commerciali.
Da sempre, infatti, il potere lenitivo della musica accompagna la vita dell’uomo e talora lo aiuta a sopportare meglio il dolore e la sofferenza fisica e psichica, attenuando sintomi e disagio e contribuendo spesso, sinergicamente alle cure cliniche, al processo di miglioramento e guarigione.
Questo il programma dell’incontro: alle 10,30, rappresentazione della vita di Liszt attraverso i luoghi di ispirazione artistica; alle 11, concerto del pianista Sandro Ivo Bartoli, a cura di Carla Nolledi; introduce Enrico Marchi. Alle 12, rinfresco.