Treni, riunione in Prefettura: più telecamere nelle stazioni

Si è svolta questa mattina (18 settembre) alla Prefettura di Lucca la riunione, presieduta dal vicario De Lucia, richiesta dal comitato Pendolari Lucca-Aulla sul tema sicurezza e vandalismo a bordo dei treni e nelle stazioni. Saranno installate telecamere in alcune stazioni con l’obiettivo di garantire la sicurezza. Tra i presenti all’incontro, la dottoressa Trimarchi, per la prefettura, la vice Presidente della Provincia di Lucca Cavallaro, l’assessore comunale Marchini, il tecnico della Provincia di Lucca Gogna e le forze dell’ordine fra cui il neo comandante del nucleo investigativo dei carabinieri Paolo Floris. “L’ esito dell’ incontro è stato molto positivo – afferma il rappresentante del comitato Michele Rocchiccioli -. Ringrazio per questo il prefetto Giovanna Cagliostro, che ha accolto la nostra richiesta in brevissimo tempo”.
“L’amministrazione provinciale – spiega la Prefettura – grazie ad un progetto europeo di cui è partner, dispone di un finanziamento per realizzare, entro il prossimo mese di aprile 2015, un sistema di videosorveglianza nelle stazioni ferroviarie”. In un prossimo incontro tecnico a cui parteciperanno i rappresentanti della Provincia, del Comune di Lucca e di Rfi, insieme alle forze dell’ordine, saranno individuati modalità e strumenti al fine di coordinare ed ottimizzare l’utilizzo del sistema di videocamere.
Tra gli episodi portati all’attenzione del prefetto, i numerosi atti vandalici nelle stazioni di Piazza al Serchio, Borgo a Mozzano, Tassignano, Altopascio e Lucca e il problema dei writers che continuano a graffitare i treni a Piazza al Serchio a danno sia di Trenitalia, che deve ripulirli, che dei pendolari, che così trovano meno carrozze disponibili. Sempre alcuni atti vandalici sono stati la causa della chiusura, ormai da mesi, di tre sale di attesa a Tassignano, Porcari e Borgo a Mozzano. “Ho ricordato anche alcuni episodi di furti a danni dei viaggiatori e di violenza nei confronti del personale Fs – ha spiegato Rocchiccioli – che hanno alimentato la paura dei pendolari che non sono tranquilli a scendere in alcune stazioni nelle ore serali. E’ di qualche mese fa, infatti, uno dei peggiori episodi di questo genere, quando un treno fu soppresso nella stazione di Lucca per aver subito un atto vandalico poco dopo le 19 nella stazione, causando la rottura di finestrini e apparecchiature di emergenza”. Il tavolo, con un accordo unanime, ha deciso di installare alcune telecamere nelle stazioni grazie ad un progetto della Provincia di Lucca, che dovrà essere valutato anche dal comitato di sicurezza, e di chiedere a Rfi una maggiore illuminazione nelle stazioni. Tutti hanno dimostrato l’interesse e la disponibilità nel risolvere questa problematica, con una particolare collaborazione fra le varie forze dell’ ordine. Il comitato ha colto l’occasione anche per chiedere interventi a San Pietro a Vico all’assessore Marchini, che ha comunicato che il Molino Pardini sarà valutato nel prossimo piano urbanistico, e ha segnalato al tecnico della provincia Gogna due paline di fermata Vai Bus pericolanti nel parcheggio della Stazione di Piazza al Serchio, e un’altra caduta sulla strada provinciale Monteperpoli.