“Pane e…” successo per i produttori in piazza Napoleone



E’ stata un successo l’ottava edizione di Pane e…, il tradizionale appuntamento organizzato dalla Confartigianato di Lucca in Piazza Napoleone e patrocinato dal Comune di Lucca e dalla Camera di Commercio che, oramai da quasi due lustri, è inserito, costantemente, tra le manifestazioni del Settembre lucchese. Sabato 20 e domenica 21 settembre, i panificatori di Confartigianato, aderenti alla manifestazione, come da tradizione, hanno lavorato ininterrottamente per consentire alle centinaia di persone che hanno visitato i padiglioni durante questa due giorni, di assaggiare le varie specialità e di far riscoprire loro i vari metodi di lavorazione del pane artigianale. Peraltro non solo il pane è stato al centro dell’attenzione ma tutto ciò che può essere creato con la portentosa “polvere bianca” e quindi biscotti, focacce, buccellato e, grazie all’Associazione dei Polentari di Filecchio, intervenuti con il solito entusiasmo, anche la tradizionale polenta.
A questo “laboratorio in piazza” quest’anno hanno collaborato anche gli allievi di Pan di via: 15 ragazzi che hanno frequentato 8 mesi di corso, promosso dalla nostra agenzia formativa, Sogesa 2000 srl, da Sogeseter, So & Co e Cescot Toscana Nord, con lezioni pratiche di laboratorio e che, grazie a questa speciale opportunità, hanno avuto modo di affiancare fornai affermati. Non finiremo mai di ringraziare i panificatori che, per la riuscita della manifestazione, mettono ogni anno a disposizione, con entusiasmo, il loro risicato tempo libero.
Come sempre la manifestazione è stata salutata dalle autorità locali tra cui il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini e l’assessore alle attività produttive del Comune di Lucca, Giovanni Lemucchi, l’assessore alle attività produttive della Provincia di Lucca, Francesco Bambini, il segretario del vescovo di Lucca, don Lucio Malanca. Degno di menzione il saluto telefonico ed in viva voce del Vescovo di Lucca in missione a Betlemme che, contattato da Don Lucio, ha ben volentieri salutato e benedetto i presenti. Il presidente della Confartigianato, Costante Martinucci, ed il direttore, Roberto Favilla, hanno fatto gli onori di casa.
I forni che hanno aderito alla manifestazione sono stati: Panificio Cei e Cianelli, Panificio Galli e Modena, Panificio Giorgi di Giorgi Katia, Panificio Marchetti Italo, Panificio Nutini, Panificio Pandemonio di Giannanti Marco, Il Piccolo Forno, Il Fornaio F.lli Gatti. Un ringraziamento speciale a Claudio Zendroni, tuttofare della grande macchina organizzativa.
“Ringraziamo, infine, per il contributo apportato alla realizzazione della manifestazione – sottolinea Confartigianato – il Monte dei Paschi di Siena, la Camera di Commercio, il Comune di Lucca, il Molino Rossi, l’Oleificio Fabbri, la Celtex spa, la In Fibra srl, il Sacchettificio Berrettini e Brizzi, e il duo vocale Betta & Max che hanno allietato la giornata di domenica con musica dal vivo”.