Dire e Fare, tre giorni di dibattiti sugli enti a Lucca

23 settembre 2014 | 11:20
Share0
Dire e Fare, tre giorni di dibattiti sugli enti a Lucca

Fa tappa a Lucca, in diverse sedi istituzionali fra cui la Casa del Boia, il San Francesco, la Camera di Commercio e Villa Bottini dal 2 al 4 ottobre l’edizione 2014 di Dire e Fare, la rassegna dedicata all’innovazione nella pubblica amministrazione promossa da Regione e Anci Toscana. In programma ci sono quattro incontri con il Governo per discutere e analizzare i temi caldi dell’agenda regionale e nazionale. I Comuni protagonisti dell’innovazione del Paese è l’incontro in programma alla Casa del Boia per il prossimo 2 ottobre, alle 11. La discussione verterà sull’approvazione della Legge Delrio e il riordino delle funzioni delle Province. 
Intervengono Gianclaudio Bressa sottosegretario agli Affari regionali; Sara Biagiotti presidente Anci Toscana, sindaco di Sesto Fiorentino; Alessandro Tambellini sindaco di Lucca; Bruno Valentini sindaco di Siena; Vittorio Bugli assessore alle Riforme istituzionali e ai rapporti con gli Enti locali della Regione Toscana.

Altri due incontri si terranno all ex Casa del Boia. Si parte con La nuova Legge di Stabilità: il Governo e i territori è il titolo del dibattito in programma alle 16,30. Si parlerà del 
patto di stabilità e di fiscalità locale, spending review e società partecipate
L’iniziativa è organizzata da Anci Toscana e Confservizi Cispel Toscana
Intervengono Pier Paolo Baretta sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze; Sara Biagiotti presidente Anci Toscana, sindaco di Sesto Fiorentino; Filippo Nogarin sindaco di Livorno; Alfredo De Girolamo presidente di Confservizi Cispel Toscana; Lorenzo Perra assessore al  Bilancio del Comune di Firenze.
La riforma della pubblica amministrazione sarà invece al centro dell’incontro in programma il 3 ottobre alle 10,30. Si parlerà della conversione in legge del decreto legislativo 90/2014 e l’impatto delle “innovazioni” previste dalla riforma. 
Intervengono Angelo Rughetti sottosegretario al Ministero della Semplificazione e Pubblica Amministrazione; Brenda Barnini sindaco di Empoli; Matteo Biffoni sindaco di Prato; Giulia Mugnai sindaco di Figline e Incisa; Federico Lucchesi presidente Unione dei Comuni Colli Marittimi pisani, sindaco di Castellina Marittima; Umberto Di Primio responsabile del personale e relazioni sindacali di Anci, sindaco di Chieti.
Il raddoppio della ferrovia Viareggio-Lucca-Pistoia sarà al centro del dibattito dalle 15 a Villa Bottini. 
Intervengono Riccardo Nencini Vice ministro delle infrastrutture e dei trasporti; Enrico Rossi Presidente Regione Toscana;  Alessandro Tambellini sindaco di Lucca; Samuele Bertinelli sindaco di Pistoia; Stefano Baccelli, presidente della Provincia Lucca; Raffaella Mariani, deputato commissione ambiente territorio e lavori pubblici.
Per ulteriori informazioni su questi e gli altri incontri in programma è possibile visitare il sito www.dire-fare.eu.