Raddoppio ferroviario, anche la Regione si impegna

24 settembre 2014 | 13:53
Share0
Raddoppio ferroviario, anche la Regione si impegna

La giunta toscana si impegni “a valutare la possibilità di provvedere, con i vincoli di bilancio esistenti, l’erogazione di un proprio contributo tale da consentire la copertura finanziaria per l’intera opera” del raddoppio della linea ferroviaria Pistoia-Lucca. E’ quanto prevede una mozione approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale e presentata da Gianfranco Venturi (Pd) e sottoscritta da vari consiglieri di maggioranza e opposizione. Secondo la mozione, approvata dal Consiglio, le risorse della Regione, che dovranno aggiungersi a quelle messe a disposizione dal Decreto Sblocca Italia (la cifra indicata è di 220 milioni), dovrebbero essere individuate “nei documenti di programmazione finanziaria e di bilancio per l’anno 2015 e triennale 2015-2017”. La Regione, inoltre, dovrà sollecitare “Rfi a compiere tutti gli atti necessari in modo da rispettare pienamente i vincoli temporali posti dal Governo per la cantierabilità dei primi lotti dell’opera entro l’agosto 2015”.

“Il raddoppio della linea ferroviaria Pistoia Lucca è un’opera di estrema importanza, non solo per i nostri territori ma per la mobilità di tutta la regione. Per questo, dopo lo stanziamento di 220 milioni previsti dal governo all’interno dello Sblocca Italia, chiediamo che sia anche la Regione a finanziare i lavori necessari per questo tratto ferroviario”, commentano Giovanni Ardelio Pellegrinotti e Marco Remaschi consiglieri regionali Pd. “Sappiamo che per la realizzazione del doppio binario tra Pistoia e Lucca servono 420 milioni. Adesso, successivamente ai 220 milioni all’interno dello Sblocca Italia, con questa mozione chiediamo anche alla giunta regionale un impegno specifico: l’erogazione di un contributo per consentire la copertura dei costi dell’intera opera. Si tratta di uno stanziamento che, compatibilmente con i vincoli di bilancio esistenti, dovrebbe essere predisposto all’interno dei documenti di programmazione finanziaria e di bilancio per l’anno 2015 e triennale 2015  – 2017.  La costruzione del doppio binario e quindi il potenziamento di questa linea ferroviaria è un intervento prioritario; importantissimo per i territori pistoiesi e lucchesi, ma anche per l’integrazione e lo sviluppo del trasporto su ferro dell’intera Toscana”.