
Confcommercio si unisce ai commercianti della Valfreddana colpiti dall’alluvione chiedendo tempi rapidi per la sospensione delle tasse. “Si prende atto con soddisfazione dei passi che le istituzioni, assieme, stanno muovendo per reperire i finanziamenti necessari all’esecuzione degli interventi di ripristino del territorio, al tempo stesso però, facendoci interpreti di una istanza pervenuta direttamente da cittadini e imprenditori della zona, intendiamo ricordare l’altra importante questione della sospensione delle tasse”. Così l’associazione di categoria, che interviene per farsi portavoce delle richieste degli esercizi commerciali.
“Fin dai giorni successivi all’alluvione Confcommercio ha chiesto ai sindaci dei territori coinvolti (Lucca, Pescaglia, Camaiore) di bloccare le richieste di pagamento dei tributi dovuti ai loro enti, così da consentire agli abitanti e ai commercianti della Valfreddana di tirare una boccata d’ossigeno. Tema, questo, ripreso e portato poi in Consiglio comunale a Lucca dal consigliere di Forza Italia Marco Martinelli con apposito ordine del giorno, condiviso poi anche dagli altri gruppi consiliari, con cui si impegnava il Consiglio a valutare possibili dilazioni dei pagamenti. Ad oggi però non sembra essere arrivata alcuna risposta in merito e pertanto auspichiamo un forte interessamento da parte delle amministrazioni in favore dei cittadini gravemente danneggiati dal maltempo di luglio”.