
Con una lettera indirizzata alle amministrazioni comunali di Massarosa, Camaiore, San Giuliano Terme e Vecchiano, alla Provincia di Lucca e ai comitati, il sindaco Alessandro Tambellini ha convocato per mercoledì prossimo (1 ottobre) a palazzo Orsetti una riunione che dovrà servire a fare il punto della situazione sul progetto di riassetto delle rete elettrica 380 e 132 Kv nell’area di Lucca proposto da Terna.
La riunione, come anticipato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale, dovrà servire ad informare tutti i soggetti sugli ultimi sviluppi della vicenda, che vedono in particolare il diniego espresso dal Ministero per l’ambiente nei confronti della richiesta avanzata i realizzare una inchiesta pubblica. Il ministero infatti, con una missiva spedita al Comune di Lucca, dà parere negativo in quanto ritiene che nella stessa procedura di Via attivata vengano analizzati i punti che dovrebbero far parte dell’inchiesta pubblica, vale a dire se l’opera serve, se quello proposto da Terna è il tracciato migliore da tutti i punti di vista (impatto ambientale, urbanistico, paesaggistico, etc.), fino alla considerazione della cosiddetta opzione zero.
La riunione di mercoledì prossimo, nell’ottica dell’amministrazione comunale, dovrà servire non solo a condividere lo stato dell’arte della situazione, ma anche a stabilire una eventuale linea comune da seguire. Frattanto il sindaco nei giorni scorsi ha già sollecitato la Regione a far proprie le istanze avanzate dal Comune di Lucca – che ha fornito parere negativo nell’ambito della procedura di Via – “in considerazione del fatto – afferma il Comune – che l’opera ha un tale impatto e portata che non può essere realizzata sulla pelle delle comunità locali”.