
Sabato 27 e domenica 28 settembre torna l’appuntamento con Mercanti per caso – Il Mercatino delle Carabattole. Il mercatino rivolto a chi vuole svuotare soffitte e cantine e dare nuova vita agli oggetti che da tempo non usa più, alimentando quella filiera virtuosa del riuso e del riciclo contro lo spreco in una precisa ottica di economia ecosostenibile e di solidarietà sociale. Gli espositori, tutti privati cittadini, potranno sia vendere sia barattare i propri oggetti con altri a loro più utili: l’importante è che si tratti di oggetti usati ma in buono stato di conservazione. Per diffondere al massimo il concetto del riutilizzo. Obiettivo della manifestazione è dimostrare che è possibile comperare ai mercatini dell’usato ma anche improvvisarsi Mercanti per un giorno, che riciclare evita sprechi, produce risparmio che si traduce in buona pratica, perché comprare oggetti seminuovi, e perfettamente funzionanti e a poco prezzo, significa anche combattere la crisi trasformando un hobby in una piccola fonte di entrate.
Gli organizzatori invitano i cittadini che lo desiderano a partecipare al mercatino prenotandosi in anticipo per avere riservato il proprio spazio; per aderire all’iniziativa, che si replicherà anche a fine ottobre e il 7/8 dicembre sempre al Foro Boario, il 12 ottobre a Monsummano e a metà novembre e metà dicembre a Pisa, basta semplicemente telefonare ad uno dei seguenti numeri telefonici: 333.1606368 o 328.6558141 oppure scrivere a segreterialuccain@gmail.com oppure visitare il sito web www.mercantipercaso.com.