Contributi post alluvione, Raspini: “Risultato ottenuto grazie all’impegno degli enti”

26 settembre 2014 | 11:14
Share0
Contributi post alluvione, Raspini: “Risultato ottenuto grazie all’impegno degli enti”

“Un passo importante per i cittadini colpiti dagli eventi alluvionali dei mesi scorsi che, ancora una volta purtroppo, hanno messo a dura prova anche il nostro territorio”. Con queste parole l’assessore alla protezione civile Francesco Raspini commenta la notizia dello stanziamento di risorse da parte della Regione Toscana alle famiglie danneggiate dagli avversi avvenimenti metrologici dell’estate.
 “L’impegno dei volontari nel momento dell’emergenza e degli uffici tecnici nei giorni successivi – prosegue –  ha permesso di tamponare le necessità urgenti dando tutto il supporto necessario al fine di iniziare il ripristino della sicurezza delle zone colpite. Per quanto riguarda gli interventi in somma urgenza attivati in occasione dell’alluvione del 21 e 22 luglio, pari a circa 1,6 milioni, siamo ancora in attesa di conoscere l’entità del rimborso da parte della Protezione Civile Regionale. Tuttavia, la notizia dello stanziamento di fondi da parte della Regione Toscana è però un passo avanti, atteso, per rispondere ai cittadini che hanno subito danni. Il Comune di Lucca, insieme alla Provincia e ad altri enti locali del territorio, ha chiesto fin da subito con determinazione e a più riprese l’aiuto della Regione Toscana, anche sulla scorta di un importante mozione approvata dal consiglio comunale. I risultati non sono tardati”.

“I passi successivi che saranno comunicati tempestivamente – aggiunge l’assessore – consisteranno nell’informare i cittadini interessati su tempi e modalità per segnalare i danni e fare richiesta di contributo. Non appena ci sarà chiarezza sulla modalità operative con le quali dovrà svolgersi il censimento, gli uffici metteranno a disposizione dei cittadini danneggiati la modulistica che sarà scaricabile anche dal sito internet del Comune. A quel punto, una volta stilato un elenco ufficiale dei danneggiati sarà anche possibile valutare la fattibilità dello slittamento di una o più rate della Tari e delle prossime bollette Geal, Gesam e del Consorzio 1 Toscana Nord, una volta effettuato da parte della Regione il censimento dei danneggiati, così come auspicato dal consiglio comunale”.
“Non dobbiamo fermarci qui però – conclude l’assessore Raspini –  Infatti negli eventi alluvionali dei mesi scorsi, tante sono le aziende che sono state danneggiate. Per questo il Comune di Lucca torna a chiedere alla Regione un impegno forte per licenziare anche un provvedimento a favore delle imprese che hanno subito danni. In un momento di crisi economica come quello che continuiamo ad attraversare, è più che mai necessario un supporto per continuare l’attività lavorativa”.