Fedeltà al lavoro e al progresso economico, c’è il bando della Camera di Commercio

Un premio a tutti i soggetti che si sono contraddistinti nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria ma – soprattutto – un momento di riflessione, un modo per incentivare le attività e far ripartire l’economia del territorio. Anche quest’anno la Camera di Commercio di Lucca inaugura il tradizionale premio Fedeltà al lavoro e al progresso economico rivolto a tutti i lavoratori, gli imprenditori e gli amministratori che, con impegno e dedizione, hanno realizzato importanti traguardi per l’economia lucchese. Saranno dieci le medaglie assegnate dalla giunta camerale ai lavoratori – in attività o pensione – che da almeno trentacinque si trovano alle dipendenze di un impresa, mentre altri venti attestati verranno consegnati a tutte quelle imprese e agli imprenditori con più di trenta anni di attività ininterrotta.
Riconoscimenti anche per le dieci imprese che negli ultimi cinque anni si sono contraddistinte nei campi dell’innovazione, dell’internazionalizzazione, dell’assunzione di personale, della tutela ambientale e le imprese socialmente responsabili. Ma non è finita. Gli ultimi due premi infatti andranno alle imprese storiche, le attività che da almeno sessanta anni vivono – e fanno vivere – sul territorio lucchese, altri riconoscimenti speciali verranno infine consegnati alle attività che hanno realizzato importanti obiettivi nella gestione d’impresa.
Ma come si aderisce al bando? I soggetti interessati – siano essi imprese che dipendenti – dovranno avere sede o unità operativa in provincia di Lucca, essere iscritti al Registro imprese della Cciaa, in regola con il pagamento del diritto annuale e non sottoposte a procedure concorsuali. Tutta la documentazione per aderire al bando è scaricabile dal sito web della Camera di Commercio: www.lu.camcom.it, la scadenza del termine per la presentazione delle domande è fissata al 31 dicembre