Puliamo il Mondo, i bambini puliscono il Parco Fluviale

26 settembre 2014 | 15:56
Share0
Puliamo il Mondo, i bambini puliscono il Parco Fluviale

Anche un attacco api durante la giornata Puliamo il Mondo, volta a liberare dai rifiuti il Parco Fluviale, che ha visto protagonisti i bambini delle scuole lucchesi aderenti alla campagna di Legambiente. Quella che doveva essere una giornata di lavoro sì, ma all’insegna della spensieratezza, si è trasformata per qualcuno in una spiacevole avventura. Nessuna brutta conseguenza, per fortuna, per i bambini punti, che se la sono cavata con un po’ di ghiaccio.

Armati di guanti e borsetta porta rifiuti, rigorosamente “giallo-Legambiente”, i bambini si sono ritrovati questa mattina (26 settembre) alle 9 al Parco Fluviale, Terrazza Petroni, in località Monte S.Quirico, insieme agli insegnanti e all’assessore all’ambiente del Comune di Lucca Francesco Raspini, che si è unito ai piccoli volontari per ripulire l’area dai rifiuti, numerosi e alcuni dei quali, come materassi e pezzi di plastica, molto ingombranti. E’ stato proprio in questo momento che un gruppetto di bambini si è imbattuto in uno sciame di api, sull’argine del fiume. L’iniziativa, che dopo questo piccolo incidente è ripresa regolarmente, è stata anche l’occasione per acquisire conoscenze su temi come la raccolta differenziata, il degrado ambientale, il recupero anche creativo di oggetti destinati al cassonetto. “Puliamo il Mondo è prima di tutto un’iniziativa educativa – afferma Raspini -, perché insegna ai più giovani ad avere rispetto dell’ambiente nel quale tutti viviamo. Il Comune di Lucca è molto impegnato su questo fronte, basti pensare all’estensione della raccolta porta a porta, e vogliamo proseguire su questa strada, anche con altri progetti finalizzati alla sensibilizzazione dei giovani”.