Al via con Celsius i corsi di alfabetizzazione informatica per over 55

Il computer e i tablet sono ormai strumenti quotidiani utili anche in età avanzata. Dal lavoro alla socializzazione sono sempre di più anche a Lucca le persone che vogliono imparare ad usarlo. Per venire incontro a queste esigenze partono anche quest’anno in città i corsi presso il Celsius di via Elisa per gli over 55. I corsi sono gestiti da Andrea Ariani dell’associazione Freetime. Consistono in 14 lezioni di circa 90 minuti e offrono strumenti essenziali per poter utilizzare internet, le pagine web e la posta elettronica ad un pubblico che non ha alcuna pratica di computer, o magari conosce alcune operazioni e vorrebbe organizzare meglio le proprie conoscenze, imparare cose nuove, aprirsi a nuove esperienze. Si tengono ogni mercoledì con orario 9, 10,30, 14,30 e 16 per i quattro corsi base e 18 per il corso avanzato.
Il corso di alfabetizzazione di primo livello (base) vuole avvicinare in modo semplice all’informatica in generale, ma in particolare all’uso della rete internet, chi non ha mai messo mano ad un computer, chi per età, formazione, cultura, esperienza non ha mai posseduto gli strumenti tecnici per rapportarsi con queste opportunità. Ma anche chi ha qualche conoscenza senza una base teorica ed organizzata e vuole migliorarsi. Il primo obiettivo è imparare ad usare la posta elettronica e raggiungere un sito web in autonomia. Nel corso verranno usati programmi di ultima generazione, introducendo l’uso del “cloud”, in modo da poter usare queste conoscenze sia su pc che su cellulari e tablet più recenti. Il secondo livello (avanzato) è rivolto a chi traffica già in internet, a chi vorrebbe sapere qualcosa di più organizzato: conoscere Facebook, come usare Google in modo avanzato, conoscere molte funzioni secondarie della posta elettronica, usare gli allegati, riflettere su molti aspetti di internet che non sospettavamo esistessero, sempre cercando di “imparare facendo”, in modo divertente e attivo. Il progetto richiede che l’utente sia in possesso di alcune conoscenze minime, che verranno verificate nel primo incontro, lasciando comunque a lui/lei la decisione di aderire o no al corso. La quota dell’attività è di 99 euro, che verrà regolata alla prima lezione. Per le iscrizioni e ogni ulteriore chiarimento occorre telefonare al 328-4919352 e scegliere l’orario ed il livello più adatto.