Conferenza zonale Asl, unanimità per Tambellini presidente

29 settembre 2014 | 15:41
Share0
Conferenza zonale Asl, unanimità per Tambellini presidente

Sanità, tutto secondo copione. Come anticipato da Lucca in Diretta (Leggi l’articolo), infatti, oggi pomeriggio il sindaco Alessandro Tambellini è stato eletto presidente della conferenza zonale Asl della Piana all’unanimità di tutti i sindaci presenti. La riunione, convocata dal sindaco di Capannori Luca Menesini che ha ricoperto l’incarico fin qui, si è svolta ancora una volta nella sala giunta del municipio di piazza Aldo Moro. “Ringrazio i colleghi sindaci della conferenza zonale – ha dichiarato Tambellini subito dopo l’elezione – per la fiducia che oggi mi accordano. Credo infatti che la collaborazione fra i territori e l’unità d’intenti rappresenti il migliore metodo di lavoro al fine di ottenere risultati importanti per le nostre comunità. La priorità assoluta che il Comune di Lucca si dà nell’assumere la guida della conferenza zonale è di lavorare per implementare la rete dei servizi sanitari territoriali, per fare in modo che accanto all’eccellenza del nuovo ospedale San Luca si sviluppi un capillare servizio di cure sia a monte che a valle del ricovero ospedaliero. Fin da subito mi metterò a lavorare in questo come negli altri ambiti di interesse della conferenza, penso ad esempio al tema della integrazione scolastica come a quello del Centro Affidi, per fare in modo di ottenere risultati che siano buoni per tutti i Comuni che fanno parte di questo importante organismo”.

Soddisfazione per l’elezione del presidente della conferenza zonale dei sindaci è stata espressa da parte di tutti i sindaci della Piana: Luca Menesini (Capannori), Alberto Baccini (Porcari) Maurizio Marchetti (Altopascio) Vittorio Fantozzi (Montecarlo), Giordano Ballini (Villa Basilica), Andrea Bonfanti (Pescaglia) che hanno augurato buon lavoro al presidente Tambellini.
La conferenza zonale è proseguita con l’approvazione dei criteri di accesso alle Rsa, che divengono omogenei per tutte le strutture della Piana e di Lucca; un atto reso possibile da un percorso portato avanti dai vari Comuni per rendere organici i vari aspetti della programmazione, fra cui quello relativo alle quote sociali. Il risultato raggiunto elimina qualsiasi disparità di accesso alle Rsa fra i vari comuni della Piana ed è il passaggio necessario per arrivare all’obiettivo finale di una unica lista di accesso a tutte le Rsa che insistono sul territorio.
E’ stato poi approvato il progetto presentato dalla Asl 2 alla Regione Toscana su I disturbi dello spettro autistico. Sviluppare la rete dei servizi per garantire la presa in carico integrata e continuativa. In particolare il progetto presentato dalla Asl 2 riguarda il rafforzamento dei percorsi di integrazione all’interno della scuola, bisogno che risulta sempre più forte da parte delle famiglie.
Altro punto all’ordine del giorno è stata la ripartizione dei fondi regionali relativi al saldo 2013. Infine la conferenza zonale ha deciso di rafforzare il progetto Club Jobdi contrasto alla dispersione scolastica, che è in particolare rivolto ai ragazzi e alle ragazze degli ultimi anni delle scuole medie e dei primi anni delle scuole superiori. Viene così rifinanziato il laboratorio del ferro, in modo da consentire l’accesso non solo ai giovani lucchesi, ma anche a coloro che provengono dagli altri Comuni della Piana.