“Gioco di squadra” e business, Dan Peterson ospite a Assindustria Lucca

Sul campo da gioco come in azienda. Per allenare la propria squadra, spingerla a fare sempre meglio, a lavorare insieme in vista di un unico obiettivo. A parlarne domani sera (30 settembre) alle 18,30 a Palazzo Bernardini saranno Dan Peterson, allenatore di pallacanestro, giornalista e telecronista sportivo, assieme a Riccardo Paterni, coofondatore della SynerGy Patways, talent manager e docente all’Mba internazionale dell’Università di Pisa. Il tema dell’incontro è Dare concretezza alla visione aziendale: lavorare in squadra nell’appuntamento organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assindustria Lucca, in collaborazione con Clip Comunicare.
A introdurre la serata sarà Alessandro Petrini, amministratore delegato di Clip Comunicare e allenatore di pallacanestro, proponendo un momento di discussione utilizzando la metafora sportiva come acceleratore di apprendimento. Paterni si ispirerà quindi al mondo del motorsport, dal quale ha preso spunto per il suo ultimo libro Innovazione a tutto gas, per parlare di un settore in cui il cambiamento è continuo e tutto avviene in maniera rapida ed estrema. A Dan Peterson, che nella pallacanestro europea ha vinto tutto allenando la Virtus Bologna e l’Olimpia Milano e poi ha rivoluzionato il concetto di telecronaca sportiva, il compito di trasmettere la sua filosofia: il coach deve saper creare un senso di squadra, limitare gli egoismi e sviluppare uno spirito di sacrificio indispensabile per stabilire un rapporto di fiducia. Il segreto è amare il proprio lavoro e la propria azienda, senza dimenticare di divertirsi.