Torna ArtEtica al Foro Boario, tra gli ospiti anche Giacobbe

29 settembre 2014 | 07:45
Share0
Torna ArtEtica al Foro Boario, tra gli ospiti anche Giacobbe

Manca meno di una settimana alla nuova edizione di ArtEtica, consapevoli in mostra, il Festival che da 4 anni riunisce Artigiani del riciclo creativo, aziende del settore wellness, operatori olistici e associazioni etiche e animaliste. Il 3, 4 e 5 ottobre il Foro Boario di Lucca a Monte San Quirico apre le porte alla nuova edizione di ArtEtica. Giunta ormai alla quarta edizione e viste le ormai numerose adesioni, la manifestazione è stata estesa a 3 giorni con più spazi espositivi e aree interattive dove si alterneranno ospiti, performance e tante attività per i bambini. Nella sala conferenze numerosi personaggi del mondo della “nuova medicina”, della scienza e della psicologia regaleranno al pubblico interessanti dibattiti e conferenze sugli argomenti.

Sul palco esterno si alterneranno diversi momenti spettacolo: La musica zingara, fra echi di fanfare slave e swing manouche di Gianmaria Simon, il trascinante ritmo popolare del sud dei Mezaluna e le suggestioni folk, etniche e new age degli Actias Luna.
Nel nuovissimo spazio yurta (un tendone mongolico di 7 metri di diametro) saranno presentate tante attività per i più piccoli e workshop per adulti come quello sulla “preparazione del latte vegetale fatto in casa” e le sessioni di Ectomusica a 432Hz presentate dal maestro Fabio Bottaini. Due ospiti d’eccezione per questa quarta edizione: Mauro Corona e Giulio Cesare Giacobbe. Mauro Corona, scrittore, filosofo e appassionato della montagna che incanterà gli spettatori con i suoi racconti ricchi di saggezza e umanità. I suoi testi hanno sempre avuto la capacità di trasportare il lettore in mondi antichi e magici, popolati da favole, leggende, animali e personaggi pittoreschi.Attuale finalista dell’ultimo premio “Campiello”. Giulio Cesare Giacobbe, stimato professore di  Psicologia e filosofia all’università di Genova, nonché autore di numerosi testi di stampo accademico, è noto per alcuni libri di carattere divulgativo di grande successo commerciale tra cui Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vitaCome diventare bella, ricca e stronza o l’ultimo Se li ami non muoiono mai, centrati sui temi della psicologia e della filosofia orientale. Ad ArtEtica ci parlerà della sua teoria sulle Seghe Mentali e presenterà il suo training per lo sviluppo della personalità adulta. E ancora tanti ospiti e spettacoli che spaziano tra i più svariati argomenti: dai Cerchi nel grano, alla teoria della Matrix divina di Gregg Braden, dall’Ayurveda alla MeccanoMagia. Non mancheranno come sempre momenti di spettacolo: quest’anno Sfilata Ecochic, un esclusiva passerella di modelle pettinate con prodotti naturali e vestite con eco-bijotteria.
A fare da cornice alla manifestazione come sempre “loro”, i mitici Eco-artigiani provenienti da tutt’Italia che esporranno le loro creazioni fatte esclusivamente con materiali naturali e di riciclo. Altri espositori spazieranno tra aziende rappresentanti nel campo delle “buone pratiche” a editoria etica, associazioni e operatori olistici. Non mancherà l’ormai nota Saletta del benessere dove, gli operatori olistici presenti si alterneranno per offrire sessioni individuali e di gruppo a chiunque voglia partecipare. Oltre ai consueti banchi gastronomici che offriranno sani e gustosi spuntini e dolci, novità di quest’anno è il ristorante all’aperto gestito dalla Promo..terr, un’area allestita con tavoli e sedie dove sarà possibile mangiare e rilassarsi. Quest’anno le eco-installazioni artistiche saranno curate da Stefano Pilato e Marco Meddè (Robe strane). Insomma, se abbiamo dimenticato qualcosa fatecelo sapere alla fine dell’evento. ArtEtica vanta il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e dei Comuni di Lucca e Capannori, l’evento è reso possibile grazie al contributo del Banco di Pescia, Smurfit Kappa e G&D Consulting Srl.