Confcommercio, nuovo accordo per credito e fidi

1 ottobre 2014 | 11:19
Share0
Confcommercio, nuovo accordo per credito e fidi

Da Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, Centro Fidi Terziario e Cassa di Risparmio di San Miniato arrivano aiuti per dare respiro alle piccole-medio imprese del territorio soffocate dall’assenza di liquidità, conseguenza della crisi generale che negli ultimi anni ha colpito l’imprenditoria. Dai tre istitui arriva un nuovo accordo che prevede nuovi strumenti da offrire alle imprese per reperire la liquidità di cui hanno bisogno. Nello specifico, Carismi e Centro Fidi hanno ideato due nuovi prodotti ben precisi e con caratteristiche peculiari da proporre alle imprese associate a Confcommercio, che promettono di distinguersi per la loro semplicità, velocità e per i tempi di risposta rapidi. Il primo dei due prodotti, Easy25, si rivolge principalmente alle piccole imprese, a chi ha partita Iva e alle start up, e prevede un finanziamento dell’importo fisso di 25 mila euro, da restituire in 60 mesi, con caratteristiche di velocità nella risposta di concessione e per il quale non verranno richiesti particolari rendicontazioni. 

L’altro, Business Puls, è invece un tipo di finanziamento che arriva fino a raddoppiare il fido già in essere dell’azienda; anche in questo caso con garanzia di massima celerità nella risposta. Questo secondo strumento si rivela più adatto a imprese già strutturate e da tempo presenti sul mercato. Già 700 le aziende selezionate sul territorio dal Centro Fidi, in base ai bilanci, individuate come possibili fruitrici.  
“Confcommercio – commentano il presidente Cordoni e il direttore Pasquini – è lieta di proseguire nel percorso di collaborazione con i più importanti istituti bancari del territorio, alla ricerca di soluzioni che permettano alle proprie aziende di rilanciarsi e di fronteggiare con armi efficaci quella crisi di liquidità che, negli ultimi anni, ha rappresentato uno degli effetti più devastanti per l’imprenditoria. Ben vengano dunque nuovi prodotti che consentano alle aziende di tirare una boccata d’ossigeno”.
Anche il direttore Carismi Alberto Silvano Piacentini si è mostrato entusiasta di questa rinnovata collaborazione: “La banca non deve essere considerata una controparte, ma un partner delle aziende. Sono proprio i momenti di crisi che alimentano le migliori idee e chi ha il coraggio di averne deve essere messo in condizione di realizzarle e perseguirle. Le tre strutture coinvolte si sono unite con l’obbiettivo comune di sostenere gli imprenditori che ancora credono nello sviluppo della propria impresa, facilitando e snellendo al massimo i processi di accesso al credito. Da parte nostra, come segno di massima collaborazione, abbiamo anche provveduto a ridurre a zero le commissioni di istruttoria percepite dalla banca”.
Per ulteriori informazioni sui due nuovi prodotti è possibile contattare gli uffici Confcommercio del credito (a Lucca referenti Martina Carnicelli 0583.473164; carnicellimartina@confcommercio.lu.it; Alessandro Zumbo 0583.473180; zumboalessandro@confcommercio.lu.it; a Viareggio referente Maria Nannola 0584.54155; nannolamaria@confcommercio.lu.it).