Parcheggio S.Pietro a Vico, incognita a Consiglio decentrato

1 ottobre 2014 | 10:38
Share0
Parcheggio S.Pietro a Vico, incognita a Consiglio decentrato

Secondo appuntamento con i consigli comunali dedicati ai lavori pubblici partecipati. Si terrà domani sera, dalle 20,30 alla scuola media Chelini a S.Vito. Sul tema interviene il consigliere provinciale Enzo Giuntoli: “I cittadini – dice – attraverso i referenti di zona, sonochiamati a concorrere nell’ambito della programmazione delle opere pubbliche da realizzare nel 2015.  Come consigliere provinciale ho ritenuto non opportuno partecipare ai tavoli che si sono riuniti nei mesi precedenti, tuttavia da amministratore e abitante del quartiere di San Pietro a Vico, non posso esimermi dal suggerire e sperare che tra le priorità che emergeranno dalle proposte dei cittadini e dalla discussione in consiglio, venga considerata con la massima urgenza l’annosa questione della realizzazione del parcheggio per la scuola elementare di San Pietro a Vico”. E in questo senso non è esclusa peraltro, in occasione del Consiglio, anche un rinnovo della manifestazione di protesta già inscenata all’inizio dell’anno scolastico da parte dell’associazione Vivere San Pietro a Vico.

“La pericolosità della zona per gli alunni – dice il consigliere – è ben nota da anni, l’edificio insiste lungo l’intersezione tra via dell’Acquacalda e via della Chiesa, ma a partire da questo anno scolastico, con l’aumento del numero di iscrizione dei bimbi e l’impossibilità di utilizzare il parcheggio dell’edificio di culto dopo l’opera di restauro, la situazione si è ulteriormente deteriorata, con conseguente aumento di disagi per le famiglie e di pericoli per i bambini. La strada risulta, infatti, essere molto trafficata e piena di pericoli, tanto che, dopo un paio di gravi incidenti avvenuti negli anni passati, la presenza dei vigili in entrata e all’uscita è divenuta ormai pressoché una costante, ma che non può rappresentare sicuramente la soluzione del problema”.
“Da amministratore  – conclude Giuntoli – so bene quanto sia difficile realizzare opere pubbliche in questo particolare momento storico, ma proprio per la scarsità delle risorse economiche che caratterizzano i bilanci degli enti locali, amministratori e cittadini insieme devono fare uno sforzo nell’individuare quelle che sono le necessarie priorità per i nostri quartieri e per la nostra città e la realizzazione del parcheggio per la scuola elementare di S. Pietro a Vico non può non rientrare fra queste. Si tratta infatti di una di quelle opere pubbliche tanto discusse e mai realizzate che non può attendere ulteriormente, perché da una parte le famiglie si aspettano una risposta ad una richiesta che portano avanti da anni e dall’altra, quella per me più importante, è che realizzare questo parcheggio vuol dire mettere in sicurezza un’area pericolosa prima che altri gravi incidenti si aggiungano a quelli già avvenuti in passato, in fondo, cosa ci può essere di più urgente della sicurezza dei nostri bambini?”