Un corso per guida turistica a Esedra

2 ottobre 2014 | 15:44
Share0
Un corso per guida turistica a Esedra

Si ricomincia, ma con tante novità normative ed organizzative. L’anno formativo dell’Esedra Formazione di Lucca, società gravitante nel gruppo Esedra Scuole, ha lanciato il corso per il conseguimento di guida turistica, riconosciuto dalla Regione Toscana e che permetterà, al termine del superamento dell’esame finale, di poter operare in questa professione secondo le normative vigenti. Per il nuovo corso in partenza il 20 ottobre prossimo presso le aule di viale S. Concordio, sono rimasti solo due posti liberi fino ad esaurimento della disponibilità. Il percorso formativo, uno dei pochissimi in Toscana ma che l’Esedra Formazione organizza ormai dal 2006, ha una durata totale di 800 ore di cui cento di stage in affiancamento a professionisti del settore, e permetterà di esercitare la professione su tutto il territorio nazionale, e nei paesi Ue esibendo apposito tesserino rilasciato dai Comuni dopo il superamento dell’esame e la presentazione della comunicazione di inizio attività.

Il titolo di guida turistica, pur conseguito con riferimento all’ambito provinciale, consentirà l’esercizio della professione su un’area allargata. Una vera rivoluzione che cambierà l’impostazione delle discipline oggetto del corso, ma soprattutto gli sviluppi di questa professione. Secondo la legge 97/2013 che ha recepito dopo anni le direttive comunitarie, è crollato l’ambito provinciale dell’abilitazione alla professione, prevedendo addirittura che, per il principio della reciprocità del diritto internazione, qualsiasi guida abilitata in uno stato Ue possa esercitare in Italia e viceversa le guide italiane possono andare anche all’estero esibendo il patentino. Un’allargamento del mercato potenziale che apre interessanti opportunità in un campo dove la preparazione è fondamentale per rispondere alle esigenze di una clientela globalizzata.  Le materie oggetto del corso sono legislazione turistica e contrattualistica, marketing, storia dell’arte, archeologia, folklore, storia toscana e altre specifiche di settore. E’ possibile, dietro presentazione dei titoli, ottenere dei crediti ed esoneri in alcune discipline. Per informazioni contattare Esedra Formazione al 0583.419640 (Luisa Viscomi) o via mail a direzione@esedraformazione.it