Un ciclo di incontri al Cantiere sulla fotografia con smartphone e tablet

4 ottobre 2014 | 13:54
Share0
Un ciclo di incontri al Cantiere sulla fotografia con smartphone e tablet

“La miglior macchina fotografica è quella che uno porta sempre con sé”: lo ha detto uno dei primi fotografi a sperimentare la fotografia da telefonino, Chase Jarvis e lo realizza la Provincia di Lucca, con un ciclo di incontri sulla fotografia intelligente. Organizzati dalla community Phoneography, gli appuntamenti sulla fotografia intelligente da smartphone e tablet, da dispositivo mobile, partiranno mercoledì 8 ottobre e si svolgeranno a Il Cantiere – Spazio provinciale per i giovani, a partire dalle  18, a ingresso gratuito. Al centro degli incontri vi saranno le infinite sfumature di questo innovativo universo, illustrate dal fotografo lucchese, Riccardo Bonuccelli, assieme a un gruppo di appassionati e addetti ai lavori.

Il primo appuntamento sarà un’introduzione al ciclo di incontri che avranno la finalità di aiutare a orientarsi per comprendere le migliori app per scattare, ritoccarlo e lanciarlo nel web, che dureranno fino al 25 marzo 2015. Il fine ultimo dell’iniziativa è quello di riportare il focus sull’importanza dell’immagine, come veicolo di bellezza, arte e comunicazione, senza che gli appuntamenti diventino lezioni, bensì sfruttando le meccaniche sociali del gioco e del divertimento collettivo 
Phoneography E’ uno spazio per una resa artistica e concettuale delle proprie immagini scattate per mezzo dei più moderni device. Si tratta di una community di phoneographers, da un’idea del fotografo Riccardo Bonuccelli che ha riunito vari appassionati del settore, con l’obiettivo specifico di creare una community nazionale che fotografi la nostra società attraverso oggetti, stati emotivi, luoghi o eventi, lasciando una testimonianza collettiva che possa essere racchiusa sotto determinati hashtag, in manera da ricreare un collage 2.0 della vita di ognuno di noi.
Informazioni e contatti qui all’Ufficio Giovani della Provincia di Lucca: 0583/417490 o al sito www.phoneography.it e alle mail info@phoneography.it e press@phoneography.it oltre che su Twitter all’account @phoneography_it.